[Flash] Vaporidis premiato per il corto a Fano
Camilla Filippi e Nicolas Vaporidis sono i vincitori dalla 24/a edizione del Fano International Film Festival, rassegna del cinema corto, per il corto Quel che resta, del regista Andrea Bacci. Premio speciale della giuria a Yuri Ancarani per il cortometraggio Il capo. Luca Longarini è il vincitore del premio Agis, con il corto Formiche.
Roma Film Fest premia gli esordienti con Taodue
Nell’edizione 2012, il Roma Film Fest assegnerà un premio speciale per i giovani registi di opere prime e seconde. Il riconoscimento è stato istituito da Taodue, casa di produzione fondata da Pietro Valsecchi e Camilla Nesbitt.
Falsa partenza per il nuovo Firefox 16
Si blocca subito la corsa di Firefox 16. Il nuovo browser di Mozilla ha avuto problemi a poche ore dal suo esordio sul web. Così la compagnia ha rimosso dal sito ufficiale il file di installazione. Il peccato originale dell’ultimo Firefox sarebbe un baco nei sistemi di sicurezza.
[Flash] Il prefetto salva Sardegna 1 Tv (forse)
La mediazione del prefetto di Cagliari, Giovanni Balsamo, potrebbe portare alla soluzione della vertenza dell’emittente televisiva Sardegna 1, in predicato di chiudere i battenti. In queste ore ore si dovrebbe decidere il pagamento immediato della metà dei crediti dei lavoratori, mentre la prossima settimana il prefetto vaglierà la rivendicazione di Sardegna 1 nei confronti dello Stato, che l’editore stima in 2 milioni di euro.
Intrigo statunitense per Dotcom e Megaupload
I vertici del portale Megaupload rischiano di essere processati negli Stati Uniti per attività di stampo criminoso. Le autorità d’Oltreoceano vorrebbero estradare dalla Nuova Zelanda Kim Dotcom, fondatore e capo della compagnia web, per poi dare il via a un procedimento penale.
Google indicizza cultura e diventa museo
Quarantadue mostre, tutte online. Questo il numero che racconta la nuova iniziativa di Google, che ha deciso di portare su internet alcune delle più importanti esposizioni mondiali, trasformando il suo portale in un aggregatore di cultura.
Il Festival di Roma tenta l’asso Tarantino
Il Roma Film Fest edizione 2012 sarà meno ricco del solito: le star hollywoodiane, Sylvester Stallone a parte, diserteranno il tappeto rosso in quella che fu la capitale della Dolce Vita. Gli organizzatori, però, potrebbero avere un asso nella manica: Quentin Tarantino.
Ramazotti lancia l’album su Google+
Mentre sale l’attesa per l’uscita del suo nuovo album di inediti Noi, prevista per il prossimo 13 novembre, Eros Ramazzotti sceglie Google+ per svelare ai fan la copertina del disco. Nell’immagine l’artista sembra contenere tra le due mani il titolo del disco.
Il presente dei mercati è già web
L’economia digitale è il motore propulsivo dell’internet italiano nel 2012. La diffusione sempre maggiore di dispositivi mobili (con relative connessioni) ha dato ulteriore forza all’e-commerce, delineando quelle che saranno le linee guida nei prossimi tre anni.
[Flash] Tv2000 in ascesa, tra adv e partnership
“Tv2000 cresce. E bene. Per la fine dell’anno puntiamo a raggiungere l’1% di share, che per una televisione digitale è un grande risultato. Anche in termini di entrate pubblicitarie”. A fare il punto della tv della Cei, a un anno dall’inaugurazione dei nuovi studi è il direttore Dino Boffo, che ha presentato i dati di ascolto del canale e il nuovo palinsesto autunnale, che prevede tra le altre cose collaborazioni inedite, come quella con La7.
Ultimo tango a Parigi, il film più erotico di sempre
Sono dieci i film considerati più erotici, che hanno fatto la storia con le loro scene hot. 100 critici cinematografici di tutta Europa hanno stilato una classifica: al primo posto Ultimo tango a Parigi di Bertolucci, seguito da Il Danno di Malle.
Flickr Collection Getty a quota 500mila foto
Tra i diversi social network esistenti quello sicuramente maggiormente votato al mondo della fotografia è Flickr. Ne sa qualcosa Getty Images che da qualche anno ha creato la propria Flickr Collection, arrivata ora a quota 500mila scatti da tutto il mondo.
Brand Journalism