Celentano, ancora molto Rock
Dopo il pieno di ascolti di lunedì, con quasi 9 milioni di spettatori e uno share superiore al 31%,Celentano è tornato in tv con la seconda e ultima serata di Rock Economy dall’arena di Verona e in tv su Canale 5. Scdema confermato: molte canzoni e pochi interventi polemici.
La kriptonite nella borsa vince al festival di Annecy
La kriptonite nella borsa trionfa alla trentesima edizione del festival del cinema italiano di Annecy. Due i premi vinti: il Gran premio per il miglior film e il premio per la miglio interpretazione femminile a Valerio Golino.
[Flash] Girls alla conquista dell’Italia, via Mtv
Arriva in italia Girls, serie tutta al femminile di grande successo negli Stati Uniti, che sarà trasmessa da Mtv. La fiction racconta le disavventure di quattro ventenni, epitome di una intera generazione, tra crisi esistenziali e difficoltà economiche.
Dorkbot, il virus che arriva da Skype
Si chiama Dorkbot e gli utenti di Facebook lo conoscono già bene, anche se ora è stato debellato dal social. Ora risorge su Skype. Con le stesse modalità: messaggi fasulli scritti in inglese o tedesco. Cliccando sul link si scarica un file compresso con dentro degli eseguibili.
Khudojnazarov apre il festival di Roma
Aspettando il mare di Bakhtiar Khudojnazarov sarà il film d’apertura della settima edizione del Festival internazionale del film di Roma. Il nuovo lavoro del regista, sceneggiatore e produttore russo di origine tagika sarà presentato al festival in prima mondiale.
[Flash] Premio Efa a Bernardo Bertolucci
Bernardo Bertolucci sarà premiato dalla European Film Academy il 1 dicembre a Malta. Il premio Efa Lifetime Achievement è l’Oscar europeo alla carriera, per il regista premio Oscar dell’Ultimo Imperatore. Il suo film Io e te, presentato fuori concorso al festival di Cannes, uscirà in sala il 25 ottobre.
Film keniota per la prima volta agli Oscar
Per la prima volta nella storia una pellicola prodotta in Kenya sarà candidata agli Oscar. Ad aggiudicarsi il primato è Half Life Nairobi, diretto da David Tosh Gitonga. Il film concorre infatti nella categoria miglior film straniero.
Cosa voleva dire? Te lo spiega il social
Sembra che uomini e donne usino due sistemi di comunicazione completamente differenti. Ora è stato creato un social network, HeTexted, proprio interpretare il linguaggio a volte incomrensibile dell’altra metà del cielo.
Facebook fa la spesa con il tasto Want
Prima il web 2.0 era tutto un Like (Mi piace), presto sarà tutto un Want (Voglio). La naturale evoluzione di Facebook da stanza in cui ciascuno mostra il meglio e il peggio di sé a piattaforma di e-commerce – e quindi di business -, sta per compiersi.
Il wifi sui treni fa male alla salute
L’esposizione alle onde magnetiche ed elettromagnetiche, sulle carrozze italiane dotate di sistema internet, “supera i limiti fissati dalla legge e rappresenta un potenziale pericolo per la salute” dei viaggiatori. Lo dice una ricerca del Codacons, che ha presentato esposto in Procura.
I numeri del Lotto ora vanno in rete
L’unico gioco del portafogli dei Monopoli di Stato fino a oggi commercializzato solo nelle ricevitorie e nelle tabaccherie, sbarcherà sul web negli orari di chiusura delle ricevitorie. E’ quanto prevede il decreto di Aams inviato alla Commissione Europea.
Guzzanti deve risarcire la Carfagna, non è satira
L’attrice è stata condannata per diffamazione: dovrà pagare 40mila all’ex ministro delle Pari Opportunità. Il giudice, infatti, ha ritenuto “diffamatorie, gratuite e ingiustificabili” le frasi della Guzzanti pronunciate dal palco del No-Cav Day del 2008 contro l’esponente del Pdl.
Brand Journalism