Film dei Taviani unico italiano a New York
Il film Cesare deve morire dei fratelli Taviani, già vincitore dell’Orso d’Oro a Berlino, sarà l’unico film italiano in concorso al Festival del cinema di New York, giunto alla sua 50° edizione e in programma dal 28 settembre al 14 ottobre.
Iran blocca Gmail e va verso la rete di Stato
L’Iran ha bloccato oggi l’accesso al servizio di posta elettronica di Google, Gmail; si tratta del primo passo da parte del paese per varare una sua rete intranet separata dall’internet mondiale. Lo scopo sembra sia quello di limitare l’influenza occidentale e difendersi dagli attacchi cyber.
[Flash] Wim Wenders racconta Salgado
Il regista tedesco Wim Wenders sta filmando in Brasile un documentario sul famoso fotografo brasiliano Sebastiao Salgado che verrà presentato l’anno prossimo al festival di Cannes. Il film si intitolerà L’ombra e la luce e verrà girato in Aymorè, il paesino dell’Espirito Santo dove Salgado è nato, e a Vitoria, la città a nord di Rio de Janeiro dove ha passato la sua gioventù
Emmy, Homeland batte Mad men
Homeland, la serie tv già vincitrice di due Golden Globe, ha trionfato nella 64esima edizione degli Emmy, i premi più importanti della tv americana: 6 statuette, tra cui quella per la miglior serie drammatica, miglior attore (Damien Lewis) e migliore attrice (Claire Danes).
Cnn sotto accusa, violata la privacy di Stevens
La tv americana è accusata di aver trafugato e reso pubblico il diario di Chris Stevens, ambasciatore americano ucciso in Libia due settimane fa. La rete avrebbe violato la privacy usando come fonte di alcuni suoi servizi un quaderno scritto da Stevens.
Le recensioni online? Una su dieci è fasulla
Secondo un’indagine di Gartner, quasi il 10% delle recensioni rintracciabili sul web sono false o in qualche modo pilotate. E la situazione andrà peggiorando nei prossimi anni: nel 2014, i giudizi fasulli saranno il 15% del totale.
Pippo Baudo smentisce la rete: non sono morto
“E’ da giorni che gira l’assurda notizia della mia morte: che devo dire? Sono vivo, meglio che muoia altra gente…”. Così Pippo Baudo ha reagito all’ennesima notizia diffusa via Facebook e Twitter sulla sua presunta scomparsa.
Homer vota… per Romney
Anche in questa nuova stagione elettorale, Homer Simpson fa il suo dovere civico. Nel 2008 voleva votare per Obama; e quest’anno, nell’estratto di una puntata della 24esima serie dei Simpsons, fissa l’urna elettronica per decidere se votare per Barack Obama o Mitt Romney.
[Flash] La7, Proto Organization diffidata
Proto Organization è stata formalmente diffidata dal presentare un’offerta di acquisto per La7. Ad annunciarlo è lo stesso Alessandro Proto, ceo della società, che ha spiegato come il 26 luglio abbia ricevuto “una lettera dallo studio legale che cura gli interessi di Telecom Italia al nostro avvocato nella quale si legge che Telecom Italia non ritiene dar seguito alla nostra manifestazione d’interesse per La7″.
Timberlake salvato da Amy Adams
L’attore si sarebbe sentito male sul set di Trouble With the Curve a causa della temperatura glaciale dell’acqua. Ad accorgersi che l’attore stava diventando blu fino a perdere i sensi la collega Amy Adams, che gli avrebbe prontamente praticato la respirazione bocca bocca.
Prix Italia incorona il web di Francia e Olanda
Il Prix Italia per la sezione web è andato a Francia e Olanda. ‘L’Olanda dall’alto’ di Npo ha vinto come sito interattivo legato a un programma radio-tv, ottenendo l’unanimità dei voti. Stesso risultato è toccato a ‘Barcode’ di Art France, ma nella sezione dedicata ai nuovi contenuti tv.
Rai 1, Mazza naviga a vista
Mazza non usa mezzi termini quando gli si chiede conto e ragione della moria di ascolti che affligge Rai 1. Tanto per dire, chiude il programma condotto da Fabrizio Frizzi appena partito e che doveva essere un perno di prima serata. E Su Sanremo e Carrà pare non abbia voce in capitolo.
Brand Journalism