L’Fbi vs Anonymous, niente furti dai suoi pc
Nessuno ha rubato password dai computer dell’Fbi. Lo dicono gli stessi agenti federali, stuzzicati dalle dichiarazioni dei pirati di Anonymous, che ieri avevano affermato di aver trafugato un milione di identificativi Apple dal pc di un agente.
Agcom inizia l’analisi per il beauty contest
Primo giro di tavolo oggi in Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni sul dossier frequenze tv. Il testo dovrà poi essere notificato a Bruxelles, dal momento che pende ancora la procedura di infrazione avviata dalla Commissione europea contro l’Italia.
Coca-Cola su Facebook cerca la felicità
Se voi foste in grado di chiamare a raccolta 50 milioni dei vostri amici per fare del mondo un luogo più felice, che tipo di risultati potreste raggiungere? Coca-Cola ha annunciato di aver intenzione di scoprirlo al raggiungimento del 50 milionesimo fan della sua pagina ufficiale.
Venezia, è il giorno di Bellocchio
Oggi in gara uno dei film più attesi, Bella addormentata di Marco Bellocchio, che racconta una serie di vicende sullo sfondo degli ultimi sei giorni di vita di Eluana Englaro. Nel cast Toni Servillo, Isabelle Huppert, Alba Rohrwacher, Michele Riondino e Maya Sansa.
Finanza indaga sulle interviste tv a pagamento
Prende vigore l’inchiesta della Procura di Bologna sulle ospitate a pagamento dei consiglieri eletti in Regione nelle televisioni locali. Infatti, il fascicolo ora ipotizza il reato di peculato contro ignoti.
La crisi morde le tv a pagamento
La riduzione dei consumi dovuta alla crisi economica ha colpito in maniera importante la pay tv, soprattutto negli Stati Uniti. Il 21% degli americani dichiara di aver sostanzialmente rinunciato ai servizi televisivi a pagamento. Crescono invece Cina e Brasile.
Utenti BitTorrent sotto controllo
Secondo quanto riportato dalla Bbc, la maggior parte dell’utenza BitTirrent sarebbe continuamente monitorata da parte di alcune agenzie, non solo quelle attive nella protezione del copyright.
Hacker contro al Jazeera per la Siria
Un’azione di hackeraggio contro il sito in arabo della tv satellitare al-Jazeera. Sulla home page è apparsa una schermata con una grande scritta: “Hacked by al-Rashedon”, accanto alla bandiera della Siria.
Il refuso ai tempi di Facebook
“Ciao ma voi avete mai provato a sterminare i vostri bambini?”: è la frase comparsa sul gruppo di Facebook che ha allarmato diverse madri di tutta Italia. Ma l’autrice della frase incriminata, incredula ha spiegato che il termine corretto era “sverminare”.
Simona Ventura pronta per reality e politica
L’impegno più impellente è la conduzione della nuova edizione di X Factor su Sky. Ma non si ferma e guarda ai due nuovi programmi che sta progettando. Una trasmissione di grande impegno sociale e a gennaio un reality.
[Flash] Proroga per delibera numerazione canali tv
Il consiglio dell’Autorità per le comunicazioni ha assunto in via d’urgenza un provvedimento che proroga l’attuale piano di numerazione automatica dei canali fino all’adozione del nuovo piano. “Quest’ultimo – spiega una nota – in considerazione della complessità degli adempimenti, sarà emanato entro 180 giorni a decorrere dall’avvio della consultazione pubblica tra i soggetti interessati”
Alla Mostra di Venezia i film si vendono (anche)
I numeri del Venice Film Market, teatro di compravendita dei titoli presentati alla Mostra del cinema di Venezia nel 2012, sono più che buoni. Alla Biennale sono presenti 193 tra i principali distributori mondiali, 66 tra i maggiori venditori e centinaia di produttori.
Brand Journalism