Venezia, il crocifisso e Michael Jackson
Presentato in concorso al Lido il secondo capitolo della trilogia dell’austriaco Ulrich Seidl sulla ricerca della felicità attraverso la religione. Torna Spike Lee con il docu-film sull’album Bad, in occasione del venticinquesimo anniversario.
I Beatles al cinema, per un giorno
I Beatles al cinema, ma solo per un giorno. In occasione della pubblicazione del dvd Magical Mystery Tour, il film della storica band in versione restaurata, la pellicola sarà per la prima volta sul grande schermo. La data è mercoledì 26 settembre, per un solo giorno al cinema.
Michael Douglas sarà Reagan
Michael Douglas entrerà di nuovo nella Casa Bianca cinematografica con il ruolo di Ronald Reagan. Secondo Hollywood Reporter infatti Douglas è in trattative per interpretare il Presidente-attore nel film indipendente Reykjavik diretto molto probabilmente da Mike Newell.
Obama replica a Eastwood via Facebook
“Questa sedia è occupata”. Barack Obama replica così a Clint Eastwood che durante la convention repubblicana a Tampa, per circa un quarto d’ora, ha scambiato battute con una sedia vuota, fingendo che vi fosse seduto il presidente Obama.
[Flash] Bing cerca le foto su Facebook
Bing, il motore di ricerca di Microsoft, ha creato un’interfaccia che permette agli utenti di cercare nelle foto dei propri contatti su Facebook. ”Con oltre 300 milioni di foto pubblicate su Facebook ogni giorno, la visualizzazione è uno dei gesti più popolari tra gli utenti del social network”, spiega Ian Lin, direttore della programmazione a Bing, sul suo blog. ”Ora, attraverso Bing – aggiunge – si possono facilmente cercare e sfogliare le immagini negli album dei tuoi amici”.
Eastwood appoggia Romney, contro Obama
Barack Obama ha fallito. Così Clint Eastwood ha lanciato il suo appello per Mitt Romney dal palco della convention repubblicana, dove ha inscenato un siparietto fingendo di intervistare Obama rivolgendosi a una sedia vuota.
Reality australiano sulle tracce degli immigrati
In Australia Go back where you came from è diventato il titolo di un reality in cui a sei cittadini australiani di estrazione sociale e culturale varia viene chiesto di ripercorrere a ritroso il percorso degli immigrati che arrivano illegalmente sulle coste australiane.
Russia censura i Simpsons: troppo violenti
I responsabili della rete russa per bambini 2×2 prendono sul serio l’ironica violenza dei due personaggi e, dopo l’entrata in vigore di una legge che vieta la rappresentazioni della violenza in tv, censurano i Simpsons.
A Torino la settimana del web social
Dal 24 al 28 settembre, arriva a Torino Social Media Week, la più grande manifestazione internazionale dedicata ai social network e alla comunicazione digitale. Nata da un’idea di un gruppo di creativi di New York, Crowdcentric, si svolge in altre 14 città nel mondo.
Libero il dissidente cinese tradito da Yahoo!
Dopo dieci anni di detenzione nelle carceri cinesi, è stato rilasciato Wang Xiaoning, meglio conosciuto come ‘il dissidente di Yahoo!’, condannato per aver “incitato la sovversione del potere dello Stato”.
[Flash] Serebrennikov, in Russia pericolo post Pussy Riot
Kirill Serebrennikov, regista del primo film in concorso a Venezia, Izmena, non usa mezzi termini nel criticare la decisione di condannare a due anni di reclusione il gruppo musicale russo Pussy Riot dopo una performance anti Putin in una cattedrale a Mosca: “è molto pericoloso per la Russia, è incredibile e disastroso, bisogna combattere contro certe terribili pressioni del governo”, dichiara Serebrennikov.
[Flash] John Travolta, spunta un nuovo scandalo
Nuovo scandalo a sfondo sessuale per John Travolta. Dopo le accuse di molestie sessuali ricevute da due massaggiatori nei mesi scorsi, ora è un pilota californiano a sostenere di aver avuto una relazione con la star. “Io e John Travolta abbiamo avuto una relazione per 6 anni”, ha raccontato l’uomo al National Enquirer. Tutto falso per Travolta, il cui portavoce ha bollato la storia come “ridicola”
Brand Journalism