Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Hotmail in pensione, Microsoft svela Outlook.com

Hotmail in pensione, Microsoft svela Outlook.com

Microsoft ha presentato Outlook.com, il suo nuovo sistema di posta elettronica che sostituisce in via definitiva l’ormai datato Hotmail. Digitando il nuovo indirizzo (oppure il consueto Hotmail.it o .com) comparirà la versione provvisoria del servizio e-mail, che presto verrà completato.

leggi tutto

Musica che suona in digitale

Secondo i dati raccolti da Deloitte per Fimi, nei primi sei mesi del 2012, la musica digitale, tra download e streaming, é cresciuta del 43%, e rappresenta oggi il 33% dell’intero mercato discografico italiano.

leggi tutto

Google Books, questione di fair use

Google è alla ricerca dell’escamotage per porre fine alla diatriba sul servizio Books, che digitalizza e poi mette in rete, ad accesso libero, milioni di libri in tutto il mondo. E il trucco potrebbe essere quello di appellarsi al ‘fair use’, ovvero all’uso legittimo dei contenuti.

leggi tutto

Reporters sans frontieres apre sito anti censura

Reporters sans frontieres darà vita in ottobre a un sito internet sul quale saranno pubblicati gli articoli e i documenti censurati e vietati in patria. Queste pubblicazioni saranno “facilmente duplicabili, così da annullare l’effetto della censura”, ha annunciato l’ong.

leggi tutto

Tweet offensivo, arrestato utente inglese

Un diciassettenne britannico è stato arrestato dopo aver inviato un messaggio di cattivo gusto a un atleta britannico. Dopo la sconfitta del duo  Daley-Waterfield alle Olimpiadi nella prova di tuffi sincronizzati, un utente di Twitter, ha scritto a Daley: “Hai lasciato morire tuo padre, questo lo sai”.

leggi tutto

[Flash] Pinocchio apre le Giornate degli Autori

Sarà Pinocchio di Enzo d’Alò il film d’apertura delle Giornate degli Autori. In programma il 30 agosto, subito dopo The Women’s Tales, è un lavoro scritto con Umberto Marino nel più assoluto rispetto dei dialoghi originali di Carlo Collodi, disegnato insieme a Lorenzo Mattotti e musicato da Lucio Dalla: ”Aprire nel segno del disegno animato, con un capolavoro dell’artigianato italiano che non ha però confini e bandiera proprio come il romanzo di Collodi” dice il delegato generale delle Giornate, Giorgio Gosetti.

leggi tutto

Google celebra i Giochi con un doodle al giorno

Google celebrerà i giochi olimpici con 17 doodle, uno al giorno. Una apposita raccolta li metterà tutti assieme online e ogni utente del motore di ricerca potrà vederli comparire in automatico sulla homepage di Google ogni qualvolta si collegherà alla pagina.

leggi tutto

YouTube investe sui canali tematici

Secondo una fonte, scrive il Wall Street Journal, Mountain View starebbe pensando di investire altri 200 milioni per incrementare l’offerta e alzare la qualità, rispetto ai video amatoriali che caratterizzano il sito.

leggi tutto

Nbc chiede di censurare un giornalista su Twitter

Twitter su richiesta della Nbc ha sospeso l’account di un giornalista inglese colpevole di aver twittato l’indirizzo e-mail del presidente della copertura olimpica della Nbc, Gary Zenkel. Adams ha criticato la Nbc per aver trasmesso la cerimonia di apertura delle Olimpiadi in ritardo.

leggi tutto

Lo Hobbit sarà una trilogia

Peter Jackson firmerà un terzo capitolo dell’adattamento cinematografico del capolavoro di J.R.R. Tolkien Lo Hobbit: lo hanno annunciato Gary Barber e Roger Birnbaum, presidente e ceo di Metro-Goldwyn-Mayer Studios e Jeff Robinov, presidente di Warner Bros.

leggi tutto

Albergatori liguri contro Tripadvisor

Il Corriere.it riporta il caso esploso recentemente in Liguria: gli albergatori di Celle Ligure, arrabbiati e compatti, sono tornati ad attaccare Tripadvisor, il portale dove sono i clienti consigliare o sconsigliare hotel e ristoranti ai nuovi viaggiatori.

leggi tutto

Locarno, al via il Festival

Programma ricchissimo quello del 65° festival del Film di Locarno, che si svolgerà nella cittadina svizzera dal primo all’11 agosto 2012. Diciannove i film del concorso, tra cui un titolo italiano: Padroni di casa di Edoardo Gabbriellini che vede il ritorno sul grande schermo di Gianni Morandi.

leggi tutto
Exit mobile version