La Mostra di Venezia aspetta The Master
Finora sono diciassette i film in concorso alla prossima Mostra del cinema di Venezia. Il diciottesimo, secondo indiscrezioni dell’ultima ora, potrebbe essere The Master, attesissimo ritorno di Paul Thomas Anderson, regista de Il petroliere e di Ubriaco d’amore.
Viaggi, i più richiesti tra i coupon online
Yunait presenta un’indagine secondo cui, sui siti di social shopping, la domanda di coupon relativi a viaggi e turismo da parte degli utenti è di gran lunga superiore a quella delle altre categorie.
Google ti fa scrivere a mano
Si chiama Handwriting il nuovo sistema di riconoscimento della scrittura a mano elaborato da Google che permette sui dispositivi mobili di fare ricerche senza toccare la tastiera. Basta scrivere col dito sullo schermo ciò che si desidera cercare, e il sistema converte i segni in testo.
Rischio obesità a causa del wifi
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports, l’esposizione in utero a campi magnetici relativamente forti, come quelli generati dai forni a microonde o dai dispositivi wifi, aumentano il rischio di obesità nei bambini.
Istituto Luce, un milione di click
Quasi un milione di click. Questo il primo traguardo raggiunto dal canale Istituto Luce-Cinecittà di YouTube, che dallo scorso 5 luglio ha reso accessibili, liberamente e in alta qualità, oltre 30mila filmati del grande archivio storico Luce.
Gabriel Garko è Rodolfo Valentino in tv
Gabriel Garko vestirà i panni del grande divo all’epoca dei film muti, primo sex symbol della storia del cinema a livello mondiale e attore di riconosciuta bravura, nella miniserie in due puntate che andrà in onda su Canale 5 la prossima stagione.
Sorrentino, primo ciak per La grande bellezza
Il primo ciak di La grande bellezza, l’ultimo film di Paolo Sorrentino, è previsto per il 9 agosto a Roma. Molte delle riprese saranno fatte nella città eterna in notturna: la pellicola vuole infatti rendere omaggio alla capitale italiana e al successo La dolce vita di Federico Fellini.
Biancaneve e Spiderman ancora in vetta
Sono sempre Biancaneve e il cacciatore e Spiderman i padroni del boxoffice italiano. Le casse dei cinema, però, languono. Dopo l’exploit dello scorso fine settimana, gli incassi sono scesi del 45%, a 1,7 milioni di euro complessivi. Cifra molto bassa anche per la fine di luglio.
Milano apre al wifi libero
Da oggi in 248 punti del comune di Milano si potrà navigare su internet gratuitamente. Parte così il progetto Open wifi. Con una password per navigare per sessanta minuti, fino a trecento mega di traffico.
Venezia, Iran minaccia boicottaggio contro Ue
L’Iran ha minacciato di boicottare la 69esima edizione del Festival di Venezia per protestare contro le sanzioni petrolifere varate dall’Unione europea contro il regime. In competizione a Venezia non vi sono film iraniani.
Russia, in vigore la legge bavaglio per il web
Entra in vigore oggi una legge russa mirata a limitare l’accesso degli utenti internet alle informazioni illegali. Per i legislatori è una norma contro la pedopornografia sul web, ma il raggio d’azione è controverso, e già Wikipedia ha dimostrato tutto il suo dissenso.
Olimpiadi social, ma con problemi di rete
La cerimonia di apertura dei Giochi ha generato quasi 10 milioni di tweet. Un’onda di messaggi e foto riguardanti l’inizio della manifestazione seguita dagli utenti di tutto il mondo. Il problema emerge quando un evento del genere si concentra su una zona precisa, e la connessione risulat non adeguata.
Brand Journalism