Google viaggia con la banda ultralarga
Mountain View ha presentato Google Fiber, una speciale fibra che permette velocità 100 volte superiori a quelle della normale banda larga. I primi a poterne usufruire saranno i residenti di Kansas City. Oltre ai due pacchetti a pagamento, BigG offrirà anche una versione gratuita.
Google Talk in panne, problemi per gli utenti
La piattaforma di messaggistica istantanea Google Talk, il 26 luglio, è stata inaccessibile per alcune ore, provocando disagio ai milioni di utenti che quotidianamente sfruttano l’interfaccia. Tra i disservizi registrati, oltre alla difficoltà d’accesso e la sparizione della lista dei contatti.
Skype intercettato dalla Polizia
Skype ha annunciato che renderà accessibili alla polizia tutte le conversazioni delle sue chat. La telefonate audio e video resteranno anonime, ma quelle scritte saranno d’ora in poi intercettabili.
Twitter, off line cause Olimpiadi
L’apertura delle Olimpiadi ha, forse, mandato in panne Twitter. Il sito di microblogging si è inceppato. Con tutta probabilità si è trattato di un sovraccarico di cinguettii.
Tutti i presidenti su Twitter
Due terzi dei leader politici mondiali sono su Twitter, ma la metà di loro non segue gli altri colleghi. Lo afferma lo studio Twiplomacy realizzato dalla Burson-Marsteller che ha analizzato gli account ufficiali e personali di 264 capi di Stato e di governo di 125 Paesi.
Zynga perde giocatori
Alcuni giochi Zynga per Facebook come Mafia Wars e FrontierVille stanno registrando un calo nel numero degli utenti attivi giornalmente. Questo processo potrebbe far pensare a un imminente cambio di strategia che porterebbe allo spostamento del core business dai social network al mobile.
Spot anti pirateria, la musica è illegale
Il musicista olandese Melchior Rietveldt viene contattato per scrivere una colonna sonora per uno spot della Lega per la protezione dei diritti dell’Intrattenimento dei Paesi Bassi. Ma dopo anni il brano è inserito, illegalmente, in uno spot el’autotre non recepisce il compenso.
Tv, generaliste in calo ma bene i tg
Cala la tv generalista per effetto della frammentazione dell’offerta dovuta a Sky e al digitale terrestre, ma tengono i telegiornali in un anno difficile come il 2012 in cui, al primo posto, è andata l’economia e non più la battaglia politica che nel 2011 aveva spinto in alto gli ascolti.
Venezia: Bellocchio, Ciprì e Comencini in concorso
Sono tre i film italiani in concorso alla 69esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia dal 29 agosto all’8 settembre il cui cartellone è presentato oggi. In gara Bella addormentata di Marco Bellocchio, È stato il figlio di Daniele Ciprì e Un giorno speciale di Francesca Comencini.
YouTube ha uno studio di registrazione
Google ha pensato agli utenti più famosi di YouTube e a come rendere più professionali i loro video. E la risposta arriva sotto forma di uno studio londinese che verrà realizzato e messo a disposizione degli autori più cliccati del sito.
Tweet razzista, espulsa dalle Olimpiadi
Un piccolo record se lo può mettere al petto: quello di prima espulsa per un tweet dall’Olimpiade. La triplista greca Voula Papachristou è stata eliminata dalla squadra olimpica di Londra, dove avrebbe dovuto gareggiare nel lungo e nel salto triplo, per un cinguettio razzista.
Foursquare sponsorizza la localizzazione
Dopo Google e Twitter, Foursquare lancia gli aggiornamenti sponsorizzati che daranno modo agli inserzionisti di inserire degli annunci che appariranno agli utenti soltanto quando cercheranno un luogo attraverso la funzione Esplora.
Brand Journalism