Mira Nair apre la Mostra di Venezia
Sarà The Reluctant Fundamentalist, il nuovo film diretto dalla regista indiana Mira Nair, il film di apertura, fuori Concorso, della 69esima Mostra del Cinema di Venezia, al via il 29 agosto. Il film è tratto dal romanzo omonimo di Mohsin Hamid, bestseller internazionale tradotto in 25 lingue.
[Flash] Gainsbourg pronta per il porno di Lars von Trier
Charlotte Gainsbourg è pronta per il set di The Nymphomaniac, terzo film con Lars von Trier. “Sono molto, molto spaventata – confessa l’attrice -. Lui lo definisce un film porno di quattro ore, non so se sia proprio così. E’ la storia di una donna che racconta la sua vita sessuale dalla nascita fino ai 50 anni. Vedremo che scene dovrò girare, e se ce la farò”.
Sofia Vergara, la più ricca della tv Usa
Ha guadagnato 19 milioni di dollari e per Forbes, che ha passato in rassegna il settore tv, Sofia Vergara è l’attrice più pagata del piccolo schermo. La protagonista di Modern family è seguita da Kim Kardashian, mentre Eva Longoria si aggiudica il terzo posto.
Grillo e Twitter, fan fasulli?
Tanti follower tanto onore. Ma anche su Twitter, secondo uno studio condotto dal professore dello Iulm Marco Camisani Calzolari, ci sarebbe qualcuno che bara. Per esempio Beppe Grillo: secondo la ricerca la metà dei suoi fan sarebbero falsi, profili fantasma buoni solo a fare massa.
Google+, il social più amato
A giudizio degli utenti americani il social network di Mountain View è il migliore tra i concorrenti: nonostante sia nato da circa un anno si piazza primo nella classifica American Customer Satisfaction Index, che ha valutato oltre 230 società del mondo dei social media.
Twitter illumina le Olimpiadi di Londra
Il London Eye, una delle ruote panoramiche più grandi del mondo, si illuminerà ogni sera delle Olimpiadi offrendo alla città uno spettacolo di luci guidato dall’entusiasmo espresso dagli utenti di Twitter.
Usa, iscrizioni al voto via Facebook
Registrarsi attraverso Facebook per votare alle elezioni: sarà varata durante questa settimana un’applicazione software dedicata alle consultazioni politiche nello Stato di Washington. Che trasforma il social network in un’ulteriore porta di accesso alle urne.
Robbie Williams canta inedito in video chat
Clicca su Chatroulette e si ritrova spettatore d’eccezione del prossimo pezzo di Robbie Williams. È accaduto a Adam Houabi, che entrando sulla video chat riservata agli incontri casuali sul web, si è ritrovato di fronte il cantante che ha improvvisato la performance di un brano inedito.
[Flash] Morgan Freeman, 1 milione per Obama
Il premio Oscar Morgan Freeman ha staccato un assegno da 1 milione di dollari per sostenere la campagna per la rielezione di Barack Obama. L’attore ha versato la somma al Super Pac Priorities Usa Action a favore del presidente degli Stati Uniti. “Il presidente – ricordato Freeman – ha fatto un lavoro notevole in una situazione difficile. Sono orgoglioso di prestare la mia voce e il mio supporto a coloro che lo difendono”.
Belen e Stefano genitori, parte il toto-nome
Belen Rodriguez aspetta un bambino da Stefano De Martino? In attesa di conferme ufficiali, i bookmaker si sono già scatenati sul toto-nome. Se sarà una femminuccia, Bet1128 punta su Talita, l’originale nome che la showgirl argentina svelò quando era ancora fidanzata con Corona.
[Flash] A Franca Valeri il premio Anna Magnani
Va a Franca Valeri la prima edizione del Premio Anna Magnani, promosso dall’associazione Amici di Anna Magnani, fondata e presieduta da Matteo Persica, biografo dell’attrice. Franca Valeri è stata scelta da una giuria composta da personaggi che hanno lavorato al fianco di Anna Magnani: Osvaldo Desideri (scenografo, vincitore del premio Oscar con ‘L’ultimo imperatore’ di Bertolucci), Franco Fontana (produttore teatrale), Pietro Innocenzi (produttore cinematografico), oltre al saggista Giuliano Compagno.
Robin Williams sarà Eisenhower al cinema
Anche Robin Williams nel cast di The Butler, biopic diretto da Lee Daniels e incentrato su Eugene Allen, maggiordomo di colore che ha prestato servizio presso la Casa Bianca dal 1952, con Truman presidente, fino all’era di Ronald Reagan.
Brand Journalism