Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

[Flash] Luigi Gubitosi votato dg della Rai

[Flash] Luigi Gubitosi votato dg della Rai

Il consiglio di amministrazione della Rai ha indicato come nuovo direttore generale Luigi Gubitosi con un voto all’unanimità. La nomina sarà formalizzata con un passaggio in assemblea alle 16 e poi di nuovo in Cda per la votazione definitiva.

leggi tutto

[Flash] Il premio Rendez-vous 2012 a Pierre Schoeller

Il premio Rendez-vous 2012 è stato attribuito quest’anno a L’exercice de l’Etat di Pierre Schoeller. Il premio è dedicato a sostenere la distribuzione di pellicole in lingua originale e nasce dalla collaborazione dell’ambasciata di Francia in Italia e dall’Institut français con il sostegno di Unifrance Films e in collaborazione con l’Accademia di Francia.  Assegnato dal voto del pubblico, il premio consiste nella produzione di una copia in versione originale, sottotitolata in italiano, da immettere sul circuito cinematografico italiano.

leggi tutto

[Flash] Nuovo album di Dylan, annuncio su Facebook

Bob Dylan pubblicherà l’11 settembre il suo 35o album: si intitolerà Tempest e conterrà 10 tracce inedite. Lo ha annunciato stamattina su Facebook il cantautore americano, che ha mostrato in anteprima la copertina del disco. Risalgono al 2009 le ultime uscite discografiche di Dylan, con Together Through Life e Christmas in the Heart.

leggi tutto

Tutte le news, su YouTube

In appena sette anni di vita, il canale è diventato un’importante fonte di notizie, attirando un’audience che compete con quella dei tradizionali network tv e creando una nuova forma di giornalismo. È quanto si legge nel nuovo studio del Pew Research Cente.

leggi tutto

Bbc dice addio alla sua sede storica

Bbc ha venduto per 250 milioni di euro l’edificio del Television Centre. Il palazzo, situato nel centro di Londra, ospitava dal 1960 la produzione radiotelevisiva del servizio pubblico britannico e ora è di proprietà dell’immobiliare Stanhope Plc.

leggi tutto

Skype ti fa parlare con l’utente sbagliato


Un bug particolarmente raro e fastidioso è stato segnalato nella nuova versione del client di Skype: i messaggi potrebbero essere inviati in certi casi al destinatario errato, coinvolgendo pertanto involontariamente un utente terzo nello scambio dialogico tra due contatti.

leggi tutto

Il vestito di Kate fa discutere Wikipedia

Jimmy Wales, cofondatore di Wikipedia, non immaginava che l’abito da sposa di Kate Middleton diventasse la controversia dell’anno sul suo sito. Quando la pagina di Wikipedia per l’”abito da sposa di Kate Middleton” è apparsa è stata subito segnalata dagli utenti per la cancellazione.

leggi tutto

[Flash] Premio Porto Venere a Simona Marchini

Va a Simona Marchini la 27a edizione del premio Porto Venere Donna, assegnato ogni anno dalla Consulta femminile della Spezia a una carriera femminile d’eccellenza. Per la giuria, l’attrice romana lo merita per ”la sua storia di impegno, creatività, capacità di attenzione verso gli altri”. Tra le vincitrici delle scorse edizioni Margherita Hack, Rita Levi Montalcini, Luciana Savignano, Dacia Maraini, Paola Gassman, Franca Valeri.

leggi tutto

Il Codacons dal Tar contro le nomine Rai

Il Codacons ha proposto al Tar del Lazio di annullare la nomina di Anna Maria Tarantola e Luigi Gubitosi a presidente e direttore generale della Rai. I consumatori contestano l’appoggio incondizionato ai due dirigenti dato dal governo Monti, che ne ha proposto la candidatura.

leggi tutto

Mayer, arriva da Google l’ad di Yahoo!

Marissa Mayer è il nuovo amministratore delegato di Yahoo!. Ex vicepresidente di Google, 37 anni, Mayer è stata la prima donna assunta a Mountain View nel 1999 e una dei primi venti dipendenti dell’azienda, contribuendo alla nascita del motore di ricerca e di Gmail.

leggi tutto

Esposto alla procura per Cinecittà

Il piano industriale degli Studios di Cinecittà finisce al vaglio della procura di Roma. Un esposto é stato presentato oggi dal senatore Stefano Pedica e da un gruppo di lavoratori, questi ultimi riuniti in presidio permanente da alcuni giorni.

leggi tutto
Exit mobile version