Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Rai, Tarantola all’esame Cda e Vigilanza

Domani c’è l’esordio del nuovo Cda della Rai: all’ordine del giorno c’è la nomina del presidente. In caso di sì, occorrerà però il più atteso via libera della commissione di Vigilanza perchè il presidente sia operativo.

leggi tutto

Google apre all’amore, a favore dei gay

Legalize Love. Con questo motto, Google si colora d’arcobaleno e sponsorizza l’amore in ogni forma, schierandosi a favore dei diritti di gay, lesbiche, bisessuali e transgender. La campagna pubblicitaria di Mountain View debutterà in Polonia e a Singapore, e poi nei paesi arabi.

leggi tutto

The Fancy, il social che paga per condividere

La start up americana, ribattezzata il ‘Pinterest del commercio elettronico’, paga gli utenti per condividere i propri contenuti. In sostanza, il sito vuole incentivare la circolazione di prodotti, commenti, visualizzazioni, e per farlo ha deciso di mettere mano al portafogli.

leggi tutto

[Flash] Reality di Garrone in sala a fine settembre

Arriverà nella sale italiane il 27 settembre Reality di Matteo Garrone, Grand Prix al festival di Cannes 2012. In contemporanea con l’uscita italiana il film proposto in Grecia e in Svizzera, a ottobre in Francia, Polonia, Bosnia e Portogallo, a novembre in Spagna, Belgio, Ungheria, Slovenia, a dicembre in Brasile, a gennaio 2013 negli Stati Uniti, a febbraio in Australia e a marzo in Olanda.

leggi tutto

Liliana Cavani tra san Francesco e il bosone

Liliana Cavani compirà 80 anni il prossimo anno. Intanto lavora. “Sto preparando un film tv che racconti la scoperta della particella di Dio, il bosone di Higgs al Cern di Ginevra”. Ma anche su Francesco d’Assisi, “il più grande filosofo italiano”

leggi tutto

Spiderman acciuffa il boxoffice

The Amazing Spiderman, Spiderman l’incredibile. Nomen omen, e così il nuovo film sul supereroe ha dominato il botteghino dei cinema italiani, incassando 4,5 milioni di euro nei primi cinque giorni di programmazione, con una media di 2.879 euro per schermo.

leggi tutto

Mozilla abbandona la posta di Thunderbird

Il provider ha annunciato l’intenzione di limitare lo sviluppo del proprio client di posta elettronica Thunderbird, soluzione gratuita che per moltissimi utenti ha rappresentato una alternativa a proposte commerciali quali Microsoft Outlook.

leggi tutto

British Airways e Google Immagini, problemi di privacy

British Airways è al centro delle accuse da parte degli attivisti per la privacy, i quali non hanno gradito il lancio del programma Know Me all’interno della voli della compagnia. L’azienda crea dossier sui passeggeri quanto più completi possibili, con tanto di immagini tratte dal motore di ricerca.

leggi tutto

L’accesso a internet è un diritto umano

Le Nazioni Unite ha ribadito che ogni essere umano ha diritto a vedersi riconoscere online gli stessi diritti che gli sono riconosciuti off line a cominciare  dalla libertà di pensiero. Le Nazioni unite hanno, quindi, invitato tutti i Governi a promuovere e facilitare l’accesso a internet.

leggi tutto

Google insegna online

Il corso si chiama Power Searching with Google, è aperto a tutti non richiedendo prerequisiti di sorta ed è gratis. Aule virtuali, sei sessioni da 50 minuti durante le quali, oltre alla ricerca approfondita, vengono affrontati i temi relativi alla condivisione.

leggi tutto
Exit mobile version