Rai 1 e l’ipotesi show per De Sica
Christian De Sica potrebbe essere protagonista su Rai 1 con un one man show. È l’idea che piace al direttore Rai Intrattenimento Giancarlo Leone. De Sica sarà nella prossima stagione sulla rete ammiraglia del servizio pubblico nella miniserie firmata da Pupi Avati Un Matrimonio.
Bullismo online, i ragazzi italiani sanno difendersi
Una ricerca commissionata da Microsoft e svolta in 25 paesi in tutto il mondo presenta lo spaccato del cyber bullismo dal punto di vista dei ragazzi intervistati. Nel nostro paese, è alta la media di conoscenza del fenomeno e dei modi per fronteggiarlo.
La Luna e i falò riscritto su Twitter
E’ l’idea della Fondazione Cesare Pavese. Chiunque sia iscritto al social network può vestire i panni dello scrittore e lasciare un tweet con l’hashtag ufficiale del progetto #LunaFalò. L’obiettivo è rifare 32 capitoli in 32 tweet.
Un minuto di vita online
Quanto materiale passa dal web per ogni singolo minuto che passa? Secondo i calcoli dell’Università di Stanford i numeri di e-mail, tweet, like e video che si avvicendano in rete in 60 secondi sono davvero impressionanti.
[Flash] Giappone, picco di ascolti per Italia-Spagna
La finale degli Europei tra Italia e Spagna ha avuto un vero boom di ascolti in Giappone, nonostante il primo collegamento da Kiev sia avvenuto alle 3:30 del mattino di lunedì. Secondo i dati della società di rilevazione Videoresearch, la partita nella grande area metropolitana di Tokyo dove vivono 35 milioni di persone, è stata vista da circa 4 milioni di telespettatori, pari al 52,7% dello share totale.
Facebook vuole sapere cosa vuoi
Secondo gli sviluppatori sul codice Javascript sarebbe comparso un nuovo tag contenente la parola ”want”. La funzione dovrebbe funzionare solamente con gli oggetti Open Graph contrassegnati come prodotti.
Sky cancella il cartoon di Celentano
Un progetto ambizioso. 26 puntate animate, scritte e sceneggiate da Adriano Celentano. Il tutto condito con da un nome impegnativo, Adrian, e ritagliato su misura per il Molleggiato.I tempi sono però lunghi e dopo tre anni di attesa, Sky sospende la collaborazione.
Finale degli Europei, record su Twitter
C’è un altro record, dopo quello della Spagna di Del Bosque, e lo fa segnare Twitter che, durante la finale degli Europei, raggiunge il picco di messaggi: 16,5 milioni inviati dai fan di tutto il mondo, con la media di 15,358 tweet al secondo dopo il quarto gol di Juan Mata.
Striscia, Iacchetti rimandato a gennaio
Il tg satirico di Antonio Ricci tornerà come sempre a settembre, ma con una novità: oltre alle due nuove veline, con Ezio Greggio non ci sarà il suo socio Enzo Iacchetti, ma la svizzera più amata dagli italiani, Michelle Hunziker.
Italiana vince a X Factor sloveno
E’ di Trieste e frequenta il liceo linguistico, la giovane Demetra Malalan, trionfatrice di X Factor made in Slovenia. La quindicenne di Trebiciano ha sbaragliato la concorrenza e vinto un’edizione, la prima in terra slovena, del talent più famoso al mondo.
Cruise-Holmes, addio per colpa di Scientology
Addio a una delle coppie d’oro di Hollywood. Dopo 5 anni di matrimonio, Tom Cruise e Katie Holmes, hanno chiesto il divorzio, almeno secondo la rivista People. Da tempo si susseguono voci di una crisi della coppia causate dalla rigide regole di Scientology.
De Luigi dice no a Zelig
Lo davano tutti per scontato. Dopo l’addio di Bisio, ci si aspettava di vedere Fabio de Luigi sul palco di Zelig. “E invece non lo farò. E’ uscita una notizia che non doveva uscire e ora è antipatico dover dire che non faccio un programma. Con grande dispiacere ho dovuto dire no”
Brand Journalism