Tom Cruise il più pagato di Hollywood
Tom Cruise perde la moglie, ma guadagna la palma di attore più pagato di Hollywood. Secondo la lista annuale della rivista Forbes, il divo di Top Gun è la star che nell’ultimo anno ha incassato più soldi: ben 75 milioni di dollari.
La tv è solo digitale
Domani la televisione italiana sarà tutta digitale. Con lo spegnimento delle trasmissioni analogiche in Sicilia, l’ultima regione prevista dal calendario della transizione, si conclude infatti la digitalizzazione del paese iniziata in Sardegna nel luglio del 2008.
[Flash] Vigilanza Rai, salta due volte il voto
Due scrutini andati a vuoto in serata, dopo che la settimana scorsa Lega Nord e Pdl avevano fatto mancare il numero legale. La commissione parlamentare di Vigilanza sulla Rai è stata riconvocata oggi, per la terza volta, alle 13,30 per un ulteriore scrutinio che dovrebbe eleggere i sette componenti del Cda del servizio pubblico di nomina parlamentare da affiancare ad Anna Maria Tarantola e Luigi Gubitosi, presidente e direttore generale indicati dal governo.
Twitter parla di censura
Twitter segue quanto realizzato recentemente da Google, pubblicando il suo primo Transparency Report, ovvero un rapporto dettagliato circa le richieste di rimozione dei contenuti pervenute dai governi e dai detentori di diritti d’autore.
Prix Italia tra arte e legalità
Quarantotto paesi in concorso, e una settimana di proiezioni, mostre, musica, teatro, danza, fiction, cinema: Il mondo allo specchio è il titolo del 64mo Prix Italia che si svolgerà per il quarto anno consecutivo a Torino e che ha quest’anno l’arte e la legalità come filo conduttore.
Tgcom24 si trasforma
Un talk pomeridiano per approfondire le notizie della giornata, tg tematici di 15 minuti, più spazio ai collegamenti con le redazioni dei quotidiani e nuove rubriche dedicate alla scuola, alla salute e all’ambiente. Sono le principali novità dell’autunno per il sistema all news di Mediaset.
Talenti in corto 2012 premia le commedie
Il festival del corotmetraggio per emergenti, Talenti in corto 2012, scommette sulla commedia. Il concorso di gratta e Vinci e Premio Solinas, infatti, ha premiato tre commedie – da cinque minuti ciascuno – che dal 6 luglio saranno proiettati su 175 schermi in 138 sale.
Novità per il Festival del cinema di Roma
Un programma di circa sessanta film in prima mondiale, un ampio spazio dedicato alle nuove correnti del cinema contemporaneo e in più proiezioni, incontri e dibattiti dedicato interamente al cinema italiano. Sono queste alcune delle novità che introdurrà il direttore artistico Marco Muller.
Giornalista della Cnn fa coming out
Anderson Cooper, il presentatore di punta della Cnn, ha annunciato pubblicamente di essere gay. Le sue preferenze sessuali non erano un segreto ma il 45enne ha deciso di rivelarsi attraverso una lunga lettera al collega Andrew Sullivan che l’ha pubblicata sul proprio blog.
Overblog, il blog sempre più social
I francesi di Overblog propongono una nuova interpretazione del blog, rinfrescandone lo scopo e le funzionalità in chiave di social network. Appena sbarcata in Italia, la piattaforma di blogging vanta otto anni di storia, tre milioni di blog creati in 5 lingue e 34 milioni di visitatori unici al mese.
L’e-commerce dipende ancora da Google
Il punto nevralgico del commercio via internet sono (ancora) i motori di ricerca. I social media conquistano gli utenti, fanno parlare di sé, ma quando arriva il momento di acquistare online, gli internauti si affidano ancora in gran parte a Google e affini.
Balotelli-Buffon e la finta rissa
Una frase pronunciata da Mario Balotelli subito dopo la finale contro la Spagna sarebbe all’origine del presunto litigio fra il centravanti e il portire negli spogliatoi azzurri. Il capitano azzurro ha scelto l’ironia, sulla sua pagina Facebook, per smentire la notizia.
Brand Journalism