Happy Days, il cast vince la causa
Tornano a essere felici i protagonisti di Happy Days. Si è conclusa positivamente la maxi-causa intentata da alcuni elementi del cast contro la Cbs e la Paramount Pictures per delle royalties mai corrisposte sul merchandising e i dvd della serie.
Cina e lo spot con i finti reali inglesi
Uno spot per la promozione del servizio taxi della città di Chengdu ha fatto andare infatti su tutte le furie il popolo di Sua Maestà. Oggetto del contendere un video in cui compaiono i sosia della regina Elisabetta, di William e di Kate sotto una pioggia battente, alla disperata ricerca di un taxi.
[Flash] Mengoni vince premio Leggio d’Oro per il doppiaggio
Va a Marco Mengoni il premio Leggio d’Oro per il doppiaggio promosso da Endas. A ufficializzare la vittoria del giovane cantante attraverso Facebook sono Vittorio Benedetti, responsabile organizzativo del premio e Andrea Perrone presidente regionale Endas Sardegna. Grazie alla votazione online il popolo del web gli ha assegnato il Premio speciale voce rivelazione per il doppiaggio del personaggio Onceler nel cartone animato Lorax il guardiano della foresta.
BSkyB, il tesoretto della tv britannica
BSkyB è stata per mesi al centro di un’importante trattativa, alla fine della quale avrebbe dovuto essere controllata in toto da News Corporation di Rupert Murdoch. La tv satellitare non è ancora nelle mani del magnate, ma continua a macinare guadagni.
Tg1, all’orizzonte Lilli Gruber?
Lilli Gruber pronta a un ritorno al Tg1, addirittura come direttore. È l’indiscrezione riportata da Repubblica, che sottolinea come la nomina dei nuovi vertici Rai potrebbe portare a novità importanti già a breve termine.
[Flash] Itv si riorganizza su web e taglia staff
Itv ha deciso di rimettere mano alle proprie strutture online. Le redazioni web del canale televisivo britannico verranno dunque riorganizzate, nel tentativo di ridurre i costi di gestione e di proporre nuovi contenuti in esclusiva, che arricchiscano il sito e facciano una più serrata concorrenza a Bbc e Channel 4. Il piano di rinnovamento potrebbe portare al licenziamento di 40 persone (il 40% dei dipendenti).
Vasco su Facebook: il matrimonio non sarà una festa
Domani il rocker e la sua compagna storica, Laura Schmidt, convoleranno a nozze a Zocca. Una cerimonia segretissima di cui nessuno parla, una cerimonia per pochissimi: quella di domani sarà una formalità. E Vasco lo ribadisce in un post sulla sua pagina ufficiale.
Il lunedì nero della rete
Lunedì 9 luglio a rischio per internet. I computer di parecchi utenti di tutto il mondo potrebbero rimanere bloccati. Tutta colpa di un virus che ha già infettato centinaia di migliaia di computer: in quella data cessa l’efficacia degli strumenti informatici adottati per limitarne gli effetti.
Un altro horror per Zampaglione
Oltre alla musica ormai Federico Zampaglione è lanciato anche al cinema e dopo Shadow torna all’horror con il nuovo film Tulpa, che sarà presentato in anteprima mondiale al Frightfest di Londra, il festival dedicato a tutti gli amanti del genere giunto alla dodicesima edizione.
La7, novità d’autunno
Cristina Parodi e Michele Santoro sono i due volti nuovi della prossima stagione de La7 che prevede anche la conferma di Corrado Formigli. Spazio alle inchieste di Gianluigi Nuzzi, nuovi programmi per i volti di rete confermati: Crozza e Cucciari. Queste le novità del palinsesto de La7.
Bardem e il documentario pro Saharawi
Javier Bardem ha girato un documentario sui Saharawi, gli abitanti del Sahara Occidentale. Con il regista Alvaro Longoria decide girare un documentario, Hijos de las Nubes, su quest’ultima colonia africana. Il filmato è stato presentato di recente al Parlamento Europeo.
Telecom sostiene Santoro e si preoccupa per Mtv
La7 garantirà piena libertà d’azione a Michele Santoro, che potrà costruire il suo programma d’informazione come meglio crederà, conscio però del fatto che sarà lui a pagare eventuali danni.La rete musicale, invece, è in crisi d’identità e ha smarrito lo smalto dei giorni migliori.
Brand Journalism