Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il futuro del web è sociale, parola di Facebook

Il futuro del web è sociale, parola di Facebook

Paul Adams è il responsabile del brand design di Facebook: in occasione del festival della Creatività ha analizzato il futuro social della rete. La sfida interessante è capire come il più grande social network del mondo cambierà nel prossimo futuro, come sta già cambiando.

leggi tutto

Spotify diventa web radio

Il servizio di musica streaming lancia negli Stati Uniti una nuova web radio gratuita, ponendosi in diretta concorrenza con Pandora, la web radio più conosciuta del mondo. Viene offorto lo streaming di una selezione di brani di varie case discografiche ed etichette indipendenti.

leggi tutto

Google, il cloud aiuta l’ambiente e l’economia

Una società che trasferisce online le proprie applicazioni sfruttando il cloud computing risparmia dal 68 all’87% di energia e riduce sensibilmente anche le emissioni di carbonio. E’ quanto emerge da uno studio presentato da Google, dove si sottolinea anche il minor impatto economico.

leggi tutto

Maturità, nessun intoppo alle tracce online

Niente più plichi, staffette e casseforti. Il Ministero ha inviato le tracce dei temi per la maturità 2012 direttamente sulla casella postale dei presidi e ha fornito i codici per l’apertura. A caldo si parlano di un ” grande successo “, senza alcun problema.

leggi tutto

La Russia diventa social

Il Cremlino sta progettando di creare una versione social, in cui gli utenti russi saranno in grado di discutere dei temi del giorno. Il ministro Abyzov ha dichiarato che dalla fine di giugno sarà reso disponibile un portale permetterà agli utenti di esprimere giudizi e lamentele sui servizi pubblici.

leggi tutto

[Flash] Julian Assange chiede asilo all’Ecuador

Il fondatore di Wikileaks, che nei giorni scorsi ha perso l’ultimo appello alla Corte Suprema britannica contro l’estradizione in Svezia dove è accusato di violenza sessuale, è entrato nell’ambasciata dell’Ecuador a Londra con l’intenzione di chiedere asilo sulla base della dichiarazione dei diritti umani dell’Onu.

leggi tutto

Il cinema in crisi parla italiano

La fotografia della situazione cinematografica italiana funziona come un’iniezione di ottimismo. I dati, raccolti nel rapporto sul Mercato e l’industria del cinema in Italiacurato dall’Ente dello spettacolo presieduto da Dario Viganò si riferiscono alla stagione 2011.

leggi tutto

Film di successo grazie alla matematica

Il gradimento di un film in uscita nelle sale cinematografiche si misura con i biglietti venduti. Ma si può anche prevedere, come hanno fatto alcuni ricercatori giapponesi. Il risultato è stato raggiunto grazie a un particolare modello matematico che analizza i social network.

leggi tutto

Mediaset, autunno a tempo di fiction

Intrighi, passioni, paranormale, mafia e cucina. Tra lunghe serialità, miniserie e tv movie, Mediaset fa il pieno di fiction. Con i set aperti per l’estate e titoli in scaletta per il prossimo autunno. Da Gabriel Garko a Sabrina Ferilli, fino alla new entry Vanessa Incontrada.

leggi tutto

Le bugie diventano social

C’e’ chi perde d’incanto qualche chilo di troppo e chi recupera la folta chioma di un tempo, chi una nuova giovinezza e chi amanti e avventure nel mondo. E’ la magia del web, dei social network e delle nuove modalità di relazione digitale, con qualche piccola bugia.

leggi tutto
Exit mobile version