Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

La tv, la più amata dalla pubblicità

La tv, la più amata dalla pubblicità

Quando si parla del mezzo pubblicitario più influente, quello che più di ogni altro prevale nel prendere una decisione di acquisto, gli adulti americani puntano sulla tv (37,2%) più di ogni altro, superando di gran lunga i giornali, internet e le riviste.

leggi tutto

L’elite mondiale si segue su Twitter

È un viaggio attorno al mondo visto attraverso i messaggi di Twitter: Foreign Policy pubblica l’elenco dei più twitterati. A scrivere e discutere nel social network sono capi di Stato, economisti, blogger, giornalisti, attivisti, pirati informatici. 

leggi tutto

[Falsh] Cda Rai, votazione spostata a martedì

“Abbiamo deciso una cosa quasi normale: sono arrivati 300 curricula, gli ultimi ieri sera. E siccome non ce l’avremmo mai fatta a leggerli per giovedì abbiamo deciso di rimandare la votazione a martedì prossimo, non c’é nessuna intenzione dilatoria è solo per serietà verso i candidati”. Lo dice Pancho Pardi al termine della riunione dell’Ufficio di presidenza che ha deciso di spostare il voto sui componenti del cda Rai a martedì prossimo.

leggi tutto

Iran, aggirata la censura online

Sono tra il 20 ed il 30% gli iraniani che usano il sistema Vpn per aggirare la censura sui siti internet. La stima è stata formulata dal capo della Polizia per le tecnologie dell’informazione che ha annunciato che deve essere costituita una commissione.

leggi tutto

Maturità a prova di hacker, ansie via Twitter

Domani cominciano gli esami di Maturità 2012, i primi a supporto digitale, con le tracce delle prove scritte spedite agli istituti attraverso internet, grazie a un sistema informatico super protetto. Sul web le ansie degli studenti, che scommettono sulle tracce del tema.

leggi tutto

[Flash] Venezia, restrospettiva con film restaurati

In occasione dell’80esimo anniversario della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, durante la prossima edizione si terrà 80!, una retrospettiva di dieci film presentati nel corso delle precedenti Mostre. I film sono stati selezionati in base a criteri di rarità, utilizzando e restaurando le copie delle Collezioni dell’archivio storico delle arti contemporanee della Biennale.

leggi tutto

Tornano Le Iene, vent’anni dopo

Vent’anni dopo l’uscita torna nelle sale Le Iene, il primo leggendario lungometraggio di Quentin Tarantino. L’appuntamento è per il 26 e il 28 giugno nelle sale del circuito The Space Cinema. E’ la storia di una spietata rapina e della banda dei colori.

leggi tutto

Test Invalsi, gli studenti si scatenano su Twitter

Fino a ieri è stato il terrore degli studenti di terza media. Brividi, attacchi di panico, insicurezza diffusa. Ovvero: il test Invalsi. E dopo aver sostenuto la prova, gran parte dei 600mila studenti impegnati, hanno postato su Twitter impressioni, sensazioni e numerosi retroscena.

leggi tutto

L’Agenda digitale europea è da farsi

Internet ad alta velocità può essere un’ancora di salvezza per la ripresa economica in grado di offrire nuove opportunità: lo sostiene la Commissione Europea nell’ultimo rapporto pubblicato nell’Agenda digitale. Tuttavia, ancora un europeo su quattro non ha mai navigato sul web.

leggi tutto

Lo Shuttle vola ancora, online

A quasi un anno dal suo ultimo volo, lo Shuttle torna nello spazio per celebrare il 20° anniversario della missione del primo astronauta italiano Franco Malerba nel 1992. Ma sarà uno speciale volo virtuale che avverrà solo su internet.

leggi tutto

Adinolfi, il primo blogger in Parlamento

Dopo tanto battagliare alla fine Mario Adinolfi è arrivato alla Camera. Da stamattina ha tutti i diritti e i doveri del deputato, in quota Pd. Una prima esperienza che durerà al massimo otto mesi. ”Sono il primo blogger a entrare in Parlamento in quanto tale”.

leggi tutto
Exit mobile version