Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Trenitalia su Twitter, valanga di critiche

Trenitalia su Twitter, valanga di critiche

Trenitalia lancia l’hashtag #meetfs, una giornata dietro le quinte del mondo ferroviario dedicato a Twitter. Ma dopo poche ore l’iniziativa si rivela un boomerang: tante le foto pubblicate su sito di microbloggin che denunciano con sarcasmo i disagi sui treni.

leggi tutto

Facebook e Yahoo! cercano la pace sui brevetti

Trattative in corso tra Facebook e Yahoo!, che hanno deciso di discutere la complicata questione dei brevetti. Le due società si contendono il copyright e l’utilizzo di diversi software e tecnologie. La cuasa aperta in tribunale potrebbe risolversi con un accordo. 

leggi tutto

Cina, no a Weibo a pagamento

Il portale di microbloggin ha annunciato il lancio di un nuovo sistema, che prevede sostanzialmente una serie di privilegi per gli utenti che pagheranno una quota associativa, 10 yuan al mese. La maggioranza degli utenti ha dichiarato di non essere intenzionato a pagare la tassa.

leggi tutto

Google alla preservazione delle lingue

Un sito che protegga le lingue in via d’estinzione, questo il nuovo progetto di Google che vuole salvare le lingue in pericolo. La gestione del servizio verrà affidata all’Isitituto per la tecnologia e l’informazione sulle lingue della East Michigan University.

leggi tutto

[Flash] Successo asiatico per i Taviani

Successo per il cinema italiano alla 15/ma edizione dello Shangai Film Festival, l’evento cinematografico più importante in Asia. 14 sono i film selezionati, in particolare Cesare deve morire dei fratelli Taviani, che ha già un distributore cinese, si sta rivelando il film più atteso del Festival, tanto da chiedere proiezioni fuori programma.

leggi tutto

LinkedIn, class action per furto password

Rischiano una maxi sanzione da almeno 5 milioni di dollari, per rimborsare i loro stessi utenti dopo il furto di milioni di password. I responsabili di LinkedIn sono così finiti nel mirino di una class action avviata presso una corte federale di San José, California.

leggi tutto

Tv, sempre la più amata dagli italiani

Cresce il numero dei canali televisivi, aumentano i telespettatori. E’ questa una delle tendenze che emerge da una ricerca presentata da Mediaset. Dal 2002 al 2011 l’ascolto medio complessivo in milioni è cresciuto dell’11% in Italia.

leggi tutto

Kristen Stewart, la più pagata al mondo

La star di Twilight svetta in cima alla classifica stilata ogni anno da Forbes. L’ultimo ingaggio nel film Biancaneve e il Cacciatore le ha fruttato un guadagno nell’ultimo anno di 34,5 milioni di dollari, facendola salire di ben cinque posti rispetto al 2011.

leggi tutto

Consigliere regionale pubblica post razzista contro Balotelli

“Entra fa un fallo di reazione da cartellino rosso, segna e inveisce. Nei campi a lavorare deve andare questo pagliaccio”. E’ la frase, accompagnata da un fotomontaggio, che Paolo Ciani, in quota Fli nella regione Friuli-Venezia Giulia   ha pubblicato su Facebook durante la partita della nazionale.

leggi tutto

Alec Baldwin picchia un paparazzo

Stress da paparazzi. Questa volta ad avere perso la pazienza è stato Alec Baldwin. L’attore americano, uscito da un ufficio di licenze matrimoniali di New York, avrebbe scelto un modo aggressivo per dire “Niente foto per favore”.

leggi tutto

[Flash] Premio Santa Chiara a Lei e Boffo

Sono Lorenza Lei e Dino Boffo i vincitori della 12esima edizione del Premio Televisivo Santa Chiara, che riceveranno il riconoscimento il 22 giungo ad Assisi. Il direttore generale della Rai e il direttore di Tv2000 sono stati scelti tra una rosa di candidati del mondo televisivo. Il premio vuole  “stimolare e valorizzare le trasmissioni che esaltano i valori umani e cristiani quali la pace, il dialogo tra i singoli e i popoli, la dignità della persona”. 

leggi tutto
Exit mobile version