Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il cinema in crisi parla italiano

Il cinema in crisi parla italiano

La fotografia della situazione cinematografica italiana funziona come un’iniezione di ottimismo. I dati, raccolti nel rapporto sul Mercato e l’industria del cinema in Italiacurato dall’Ente dello spettacolo presieduto da Dario Viganò si riferiscono alla stagione 2011.

leggi tutto

Film di successo grazie alla matematica

Il gradimento di un film in uscita nelle sale cinematografiche si misura con i biglietti venduti. Ma si può anche prevedere, come hanno fatto alcuni ricercatori giapponesi. Il risultato è stato raggiunto grazie a un particolare modello matematico che analizza i social network.

leggi tutto

Mediaset, autunno a tempo di fiction

Intrighi, passioni, paranormale, mafia e cucina. Tra lunghe serialità, miniserie e tv movie, Mediaset fa il pieno di fiction. Con i set aperti per l’estate e titoli in scaletta per il prossimo autunno. Da Gabriel Garko a Sabrina Ferilli, fino alla new entry Vanessa Incontrada.

leggi tutto

Le bugie diventano social

C’e’ chi perde d’incanto qualche chilo di troppo e chi recupera la folta chioma di un tempo, chi una nuova giovinezza e chi amanti e avventure nel mondo. E’ la magia del web, dei social network e delle nuove modalità di relazione digitale, con qualche piccola bugia.

leggi tutto

La tv, la più amata dalla pubblicità

Quando si parla del mezzo pubblicitario più influente, quello che più di ogni altro prevale nel prendere una decisione di acquisto, gli adulti americani puntano sulla tv (37,2%) più di ogni altro, superando di gran lunga i giornali, internet e le riviste.

leggi tutto

L’elite mondiale si segue su Twitter

È un viaggio attorno al mondo visto attraverso i messaggi di Twitter: Foreign Policy pubblica l’elenco dei più twitterati. A scrivere e discutere nel social network sono capi di Stato, economisti, blogger, giornalisti, attivisti, pirati informatici. 

leggi tutto

[Falsh] Cda Rai, votazione spostata a martedì

“Abbiamo deciso una cosa quasi normale: sono arrivati 300 curricula, gli ultimi ieri sera. E siccome non ce l’avremmo mai fatta a leggerli per giovedì abbiamo deciso di rimandare la votazione a martedì prossimo, non c’é nessuna intenzione dilatoria è solo per serietà verso i candidati”. Lo dice Pancho Pardi al termine della riunione dell’Ufficio di presidenza che ha deciso di spostare il voto sui componenti del cda Rai a martedì prossimo.

leggi tutto

Iran, aggirata la censura online

Sono tra il 20 ed il 30% gli iraniani che usano il sistema Vpn per aggirare la censura sui siti internet. La stima è stata formulata dal capo della Polizia per le tecnologie dell’informazione che ha annunciato che deve essere costituita una commissione.

leggi tutto

Maturità a prova di hacker, ansie via Twitter

Domani cominciano gli esami di Maturità 2012, i primi a supporto digitale, con le tracce delle prove scritte spedite agli istituti attraverso internet, grazie a un sistema informatico super protetto. Sul web le ansie degli studenti, che scommettono sulle tracce del tema.

leggi tutto
Exit mobile version