La Bella e la Bestia tornano in 3D
L’estate 2012 è all’insegna del ritorno di uno dei classici Disney più amati di tutti i tempi. Il film d’animazione torna in 200 sale nella nuova versione 3D, un’operazione di rilancio che Disney Company sta promuovendo e che riporterà nelle sale i suoi più grandi successi.
[Falsh] Partnership tra Yahoo! e Cnbc
Yahoo! e Cnbc hanno siglato una partnership che consentirà alle due società di condividere contenuti relativi di informazione finanziaria sulle rispettive piattaforme. L’alleanza consentirà a Cnbc di espandersi sul web e a Yahoo! di ricevere contenuti multimediali attraverso un canale privilegiato per arricchire l’offerta di Yahoo! Finance.
Rai e social network, i giornalisti rispondono
Il giorno dopo la diffusione della circolare con cui la Direzione generale estende a internet e social network i limiti interni alla Rai sulle “dichiarazioni agli altri organi di informazione”, molti giornalisti replicano utilizzando proprio Facebook, su cui viene postata una lettera.
Il caso della legge 194, la rete si mobilita
Il caso è stato sollevato da un giudice tutelare di Spoleto che sostiene l’incostituzionalità dell’articolo 4 della legge 194, quello nel quale si concede alla donna il diritto di interrompere la gravidanza. In difesa della legge si è mobilitato il web.
[Flash] Remo Girone presidente di giuria di Mirabile Dictu
Si svolgerà dal 2 al 5 luglio all’Auditorium Vaticano Mirabile Dictu – International Catholic Film Festival. Ideato dalla regista Liana Marabini, che ne è anche presidente, il festival quest’anno avrà come presidente di giuria Remo Girone e assegnerà il premio alla carriera all’attore e regista francese Robert Hossein.
Emma: non mi interessa di Stefano e Belen
Il 2012 è stato l’anno di Emma, spesso suo malgrado. A Sanremo la felicità per la vittoria, ad Amici il coinvolgimento in un gossip quasi da diretta tv: il flirt tra il ballerino Stefano De Martino, suo ex fidanzato, e la showgirl argentina Belen Rodriguez.
Israele, esercito pro-gay su Facebook
A pochi giorni dal gay pride a Tel Aviv, l’esercito israeliano posta su Facebook l’istantanea che ritrae due militari mano nella mano. Sotto, poche righe in cui si spiega che l’esercitotratta tutti i suoi soldati egualmente, senza discriminazioni.
Device aziendali in pericolo
l rischio di mettere a repentaglio informazioni riservate accedendo alla rete aziendale tramite device c’è, e va affrontato in modo adeguato. Almeno secondo Symantec, che ha commissionato uno studio per capire abitudini e intenzioni di oltre mille fra dipendenti.
Air France e Klm imbarcano il web
Navigare in internet o guardare la tv durante il volo sarà presto possibile abordo dei voli Air France e Klm: le due compagnie, in collaborazione con Panasonic Avionics, lanciano un progetto comune di connessione a bordo dei voli lungo raggio, la cui fase di sperimentazione inizierà nel 2013.
Rai, il dibattito si sposta sulla Vigilanza
Dopo la baruffa sui nuovi vertici, nominati con decisione da Mario Monti ma senza l’accordo con i partiti, la Rai torna a discutere di organigramma con la nomina dei membri del nuovo consiglio di amministrazione.
Amici, De Filippi rivoluziona il cast
Maria De Filippi prepara un’altra piccola rivoluzione ad Amici. L’anno prossimo, infatti, potrebbero cambiare molti insegnanti del talent show. Inoltre Belen e Stefano non farebbero più parte del corpo di ballo.
In finale il concorso di YouTube per il miglior video
Sono 50 i finalisti di Your Film Festival, il concorso che premia i migliori video provenienti da tutto il mondo la cui finale si svolgerà a Venezia nel contesto della Mostra del Cinema. Al vincitore un contratto con la casa di produzione cinematografica di Ridley Scott.
Brand Journalism