La scandalosa Lolita compie cinquant’anni
Lolita ha fatto scandalo, da subito. Già il libro di Nabokov da cui il film è tratto ebbe numerosi vicissitudini e fu più volte rifiutato. E non meno problemi ebbe quindi l’adattamento cinematografico diretto da Stanley Kubrick e che uscì in sala esattamente cinquant’anni fa, nel 1962.
Valentino Rossi supera Jovanotti, su Twitter
Il primato di oltre 1 milione di follower su Twitter è durato poche settimane, ora Jovanotti è stato superato da Valentino Rossi e scherza con una serie di tweet e giochi di parole: “mi ha superato perchè mi chiamo Lorenzo!”.
Facebook vuole accorpare le cause contro l’Ipo
Il social network potrebbe presentare una mozione per accorpare le cause legati avviate dagli azionisti contro la poco fortunata Ipo della società. Ha annunciato di aver raccolto 40 miliardi di dollari per coprire le perdite.
The glass house: il reality clone che fa discutere
Si chiama The glass house il reality che dovrebbe partire lunedì sulla tv americana, ma che potrebbe essere bloccato. Cbs, detentrice dei diritti sul Grande Fratello, ha chiesto ai giudici federali di bloccare il programma Abc, poichè lo ritiene una replica dell’ormai storico reality.
Studenti a caccia di pirati
Un gruppo di case discografiche, tra cui Emi, Sony, Universal e Warner, stanno investendo denaro nella compagnia tedesca proMedia. Questa azienda, che ha sede ad Amburgo, si occupa di dare la caccia a chi infrange il copyright in rete.
[Flash] L’Era Glaciale 4 in anteprima al Giffoni
In anteprima al Giffoni Film Festival sarà presentato il 22 luglio L’Era Glaciale 4: continenti alla deriva in 3D, diretto da Steve Martino e Mike Thurmeier, nelle sale italiane il prossimo 28 settembre. Saranno molte le novità di questo quarto capitolo della saga preistorica che ruota attorno ai protagonisti consolidati della serie, ovvero Manny, Sid, Diego, Ellie e Scrat.
Assange, respinto il ricorso alla Corte suprema
La Corte suprema britannica ha respinto la richiesta degli avvocati di Julian Assange di riaprire il processo di appello contro il provvedimento che autorizza l’estradizione del fondatore di Wikileaks in Svezia, dove è stato accusato di aver stuprato due donne.
Facebook e la pubblicità mirata
Annunci pubblicitari più mirati, tagliati su ogni utente perché basati sulla sua cronologia di navigazione su internet, in tempo reale. Questa la novità di Facebook Exchange, il cui lancio è previsto nelle prossime settimane.
Pioggia di sterline sulla Premier League
Il campionato inglese ha raggiunto un accordo per vendere i suoi diritti televisivi per il triennio che inizia con la stagione 2013-2014 per la cifra record di 3 miliardi di sterline, un aumento del 70% rispetto al contratto attuale. La corsa è stata vinta, come nel triennio precedente, da BSkyB.
La Cineteca nazionale accoglie Sordi
Aurelia Sordi, sorella ed erede del grande Alberto, e il Centro sperimentale di Cinematografia hanno concluso un accordo che prevede che la cineteca personale dell’attore venga affidata alla Cineteca Nazionale che ne curerà la conservazione, la catalogazione e la digitalizzazione.
L’autoregolamentazione della pubblicità online
Online Behavioural Advertising è promosso da Iab Europe e sostenuto da tutte le principali associazioni di soggetti che traggono beneficio dalle inserzioni personalizzate, quelle basate sulle abitudini di navigazione degli utenti, quindi anche editori e imprenditori del web.
Maria De Filippi e i contadini che cercano moglie
Stando a quanto afferma Lorenzo Mieli di Freemantle Media, prossimamente la sua società produrrà con la Fascino di Maria De Filippi la versione italiana di Farmer wants a wife, format inglese di un dating show già esportato con diverso esito in varie parti del mondo.
Brand Journalism