Tarantola e Gubitosi, il nuovo vertice Rai
Sarà Anna Maria Tarantola la nuova presidente della Rai, in sostituzione di Paolo Garimberti. Alla carica di direttore generale della Rai è stato nominato Luigi Gubitosi, al posto di Lorenza Lei. La decisione è stata presa dal Governo, azionista di maggioranza della tv.
Una pubblicità social
Ci sono 8 milioni di italiani che cambiano idea su un prodotto o un servizio che stanno per acquistare lasciandosi convincere da quel che gli altri dicono e scrivono, su Facebook, nei loro blog, su Twitter, nelle community.
Massimo Marchiori dà l’addio a Volunia
L’informatico padovano celebre per aver creato PageRank, l’algoritmo che poi è diventato la base di Google, si dissocia dalla sua ultima creatura. Marchiori non ne è più direttore tecnico e spiega i motivi del suo sofferto allontanamento una lunga lettera.
Svizzera: Google può non oscurare i volti
Il Tribunale federale elevtico ha in parte capovolto una precedente sentenza stabilendo che Google Street View può utilizzare un software di oscuramento di volti e targhe anche se non è infallibile al 100%
Dagli Happy Days alla vita in roulotte
Dopo il sucesso della serie tv degli anni ’70, per Erin Moran è iniziata una lenta e inesorabile discesa verso l’oblio. Ora è stata sfrattata dalla sua casa californiana per inadempienze, vive in una roulotte in un camping di New Salisbury, nell’Indiana.
Le Iene, ancora problemi di cast
Ennesimo cambio della guardia a lo show confermato anche nella prossima stagione tv di Italia 1. Il programma di Davide Parenti sembra non trovare pace. Per il 2012/2013, il problema parrebbe ripresentarsi: a lasciare il programma, infatti, ci sarebbe anche Enrico Brignano.
Il Fisco punisce severamente Nina Moric
L’alto tenore di vita di Nina Moric avevano un prezzo. E per l’Agenzia delle Entrate, quel prezzo era incompatibile con quanto, per almeno quattro anni, l’ex moglie di Corona ha presentato al Fisco. Il conto ammonta a oltre 800mila euro di tasse evase.
[Flash] La storia di Nilde Iotti presto sugli schermi
La storia di Nilde Iotti, raccontata tra pubblico e privato nel libro di Sergio Claudio Perroni Leonilde. Storia eccezionale di una donna normale (Bompiani) si vedrà nel prossimo futuro al cinema oppure in televisione. La Palomar di Carlo Degli Esposti annuncia di aver acquisito i diritti per lo sfruttamento audiovisivo.
Samuel L. Jackson nel cast di RoboCop
Samuel L. Jackson si è unito al cast di RoboCop, diretto per Columbia Pictures da Jose Padilha e basato sull’originale del 1987 di Paul Verhoeven. Interpreterà Pat Novak, un potente magnate della tv. L’attore affianca così Joel Kinnaman e Gary Oldman.
Concerto per l’Emilia in diretta su Rai 1
Mentre l’onda lunga di questo terremoto sembra non finire mai, nasce una iniziativa di solidarietà. Si tratta di un Concerto per l’Emilia che sarà trasmesso in diretta su Rai 1 lunedì 25 giugno dallo stadio dall’Ara di Bologna.
Ipv6, Netflix e Facebook subito operativi e veloci
Com’è andata la prima giornata dell’Ipv6? I dati preliminari suggeriscono che la procedura ha avuto un avvio positivo, soprattutto grazie a Netflix e Facebook. Entrabe i siti, e anche altri come YouTube, siano subito passati alla nuova stringa di navigazione.
Attesa per la sentenza contro Auditel
Arriverà entro la fine del mese la decisione del Tar del Lazio sulla contestata maxi-multa inflitta dall’Antitrust ad Auditel nel dicembre scorso per abuso di posizione dominante. Secondo l’Autorità sarebbero stati realizzati abusi che hanno avvantaggiato Rai e Mediaset.
Brand Journalism