Men in black 3, alieno da botteghino
Il ritorno di Will Smith e Tommy Lee Jones nei panni degli agenti J e K non ha deluso le aspettative dei vecchi fan. Così Men in black 3 ha dominato il boxoffice del fine settimana cinematografico italiano, incassando 2,1 milioni di euro tra venerdì e domenica.
Cloud, il Garante protegge i dati
Un vademecum del Garante per la protezione dei dati personali offre alcune indicazioni valide per tutti gli utenti, in particolare imprese e amministrazioni pubbliche. L’obiettivo è far riflettere su alcuni importanti aspetti giuridici, economici e tecnologici.
Web in pericolo, ecco la Internet defense league
Negli Stati Uniti è nata la Internet defense league, una organizzazione che si propone di garantire la libertà del web e dei suoi utenti. Lo scopo degli attivisti è quello di utilizzare siti quali Wikipedia e Reddit come avamposti permanenti della libera informazione online.
Scott vuole Harrison Ford per Blade Runner
Ridley Scott vuole Harrison Ford nel sequel di Blade Runner, il film sui replicanti in che stavolta avrà per protagonista una donna. ”Non credo che Harry sarà la star ma devo trovargli un posto da qualche parte nel film. Sarebbe divertente”.
Fava ci riprova, nuovo ddl contro internet
L’onorevole Fava non demorde e appare deciso a cambiare la disciplina italiana in materia di responsabilità online. Ha infatti presentato in Parlamento un emendamento alla legge comunitaria 2012 e un nuovo disegno di legge.
[Flash] al Jazeera lancia canale in francese
L’emittente qatariota al Jazeera lancerà alla fine dell’anno un canale all news in lingua francese da Dakar, in Senegal, con l’obiettivo di conquistare il continente francese. E’ quanto ha riportato oggi Le Figaro, ricordando che la tv araba ha già lanciato un canale lingua Swahili per imporsi nell’Africa orientale e arginare Bbc e altri media sudafricani.
Blair parlò con Prodi dell’affare Murdoch-Mediaset
L’ex primo ministro Tony Blair ha ammesso di essere “intervenuto” nel 1998 sull’allora premier italiano Romano Prodi per conto di Rupert Murdoch che voleva comprare un pezzo di Mediaset. All’epoca Downing Street smentì categoricamente che si fosse sollevata la questione.
India, nuda su Twitter per la vittoria nel cricket
Scandalo a Mumbai dove una modella si è spogliata pubblicando una sua foto nuda su Twitter dopo la vittoria della sua squadra del cuore nel torneo di premier league di cricket. In poche ore la pagina di Poonam Pandey, è balzata ai primi posti tra le più viste in tutto il mondo.
Attacco informatico a Iran e Israele
E’ stato scoperto un attacco informatico complesso e mirato che ha raccolto dati privati provenienti da Paesi come Israele e Iran. Il virus, noto come Flame, era operativo secondo Kasperky Labs dall’agosto 2010.
Bieber ricercato, avrebbe aggredito un paparazzo
L’idolo delle teenager è ricercato. Lo sceriffo della contea di Los Angeles intende infatti sottoporlo a interrogatorio dopo che un fotografo ha accusato di aggressione la divo canadese. Bieber che non voleva essere immortalato insieme alla sua ragazza Selena Gomez.
Napolitano: fondamentali i partiti, il web non può decidere
“Qualsiasi canale di partecipazione” alla vita pubblica, compreso il web, “non può condurre direttamente al luogo delle decisioni politiche”. Così si è esprrsso il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
Zingaretti, dopo Borsellino è il momento di Olivetti
Dopo aver riscosso grandi apprezzamenti nei panni del pm antimafia, l’attore si appresta a ricoprire il ruolo di un altro personaggio italiano di grande rilievo, l’industriale Adriano Olivetti, fondatore della prima fabbrica italiana di macchine per scrivere.
Brand Journalism