Ai Nastri d’Argento anche il cast di Cesare deve morire
In via del tutto eccezionale, e per la prima volta da quando il film dei Taviani ha iniziato a Berlino la sua corsa tra i premi più importanti del mondo, saranno presenti alla premiazione anche i protagonisti del film.
All’asta su eBay un prototipo di iPad unico
Per chi ama le aste online e ha soldi da spendere, è possibile acquistare su eBay il prototipo di un iPad datato 2010 da 16Gb. Ciò che rende unico questo prototipo è la presenza di due connettori: il secondo è posizionato sul lato orizzontale del tablet.
[Flash] Gmail offline per 400mila utenti
Nella giornata odierna, circa 400mila utenti di Gmail non hanno potuto accedere al servizio. Il problema ha riguardato solo lo 0,11% degli utenti del servizio di posta di Google che però, considerando l’elevato numero di iscritti, rappresenta un considerevole numero di persone. Al momento BigG ha dichiarato risolto il problema, così come riporta la pagina di status di Google Apps.
Europei 2012, Bbc lancia allarme xenofobia
“Sono molto dispiaciuto del servizio sviluppato dalla Bbc” riguardo il dilagare di sentimenti xenofobi e razzisti tra le diverse tifoserie polacche di Cracovia. Così Donald Tusk a proposito del recente reportage pubblicato dall’emittente britannica.
Morgan, via la patente per droga
Marco Castoldi è risultato positivo al test tossicologico. Il musicista e giudice di X Factor ha causato un incidente non grave. E’ stato portato per accertamenti in pronto soccorso e si è sottoposto oltre il test dell’alcool anche quello anti droga. Ora dovrà affrontare un processo.
Areté premia le smart city
Il premio Areté Urban Innovation è stao conferito alle città internazionali e alle imprese che meglio hanno saputo interpretare e comunicare ai cittadini la cultura della smartcity. Quest’anno il riconoscimento è andato a Barcellona e Busan.
Sisma, la rete chiede di annullare la parata del 2 giugno: soldi ai terremotati
Annullare la parata del 2 giugno e destinare i fondi già stanziati per aiutare le popolazioni vittime del sisma in Emilia. E’ la richiesta lanciata dal popolo del web su Facebook e Twitter dopo il terremoto che questa mattina ha devastato le aree già colpite solo una settimana fa.
[Flash] Groupalia si scusa con un deal solidale
Groupalia si scusa per il tweet pubblicato questa mattina in merito al terremoto. Per esprimere vicinanza e solidarietà alle popolazioni, l’azienda ha deciso di effettuare una donazione alla Croce Rossa Italiana, da destinare alle persone coinvolte nel sisma. Inoltre, nei prossimi giorni verrà pubblicato un deal solidale, per permettere di fare una donazione.
Terremoto mette ko i cellulari, rete wifi libera
Dopo le scosse, sono andati fuori uso i collegamenti telefonici cellulari in diverse località. Il popolo della rete lancia l’appello ai cittadini ad aprire la propria rete wifi domestica per dare modo di comunicare via internet a chi è impossibilitato a usare il proprio telefonino.
Kidman e Owen sono Hemingway e Gellhorn
Inizia con un incontro al bar fra un ubriaco Ernest Hemingway (Clive Owen) e la bella Martha Gellhorn (Nicole Kidman) il docudrama Hemingway e Gellhorn, che ha debuttato ieri sulla rete americana via cavo Hbo.
Il terremoto cambia il volto della tv
La terra ha tremato alle 9 con epicentro nel modenese, con magnitudo 5,8. Numerosi morti e feriti, già superato il bilancio del terremoto del 20 maggio. Anche la televisione si adegua al momento e i palinsesti della giornata hanno subito dei cambiamenti significativi.
Google scrive il glossario della privacy
‘Buono a sapersi’. Con questo slogan Google ha lanciato una campagna per aiutare gli utenti a navigare in sicurezza, educandoli alla condivisione consapevole di dati e informazioni personali e stendendo un glossario minimo che spiega termini tecnici e norme giuridiche in materia.
Brand Journalism