[Flash] Tra un anno il film su Hollande
Si vedrà esattamente tra un anno, e la Croisette sembra il luogo naturale del debutto, il documentario di Patrick Rotman dedicato al neo presidente francese François Hollande. Rotman non è nuovo alle indagini sul potere transalpino: aveva infatti scritto la sceneggiatura di La conquista, il film sull’elezione di Sarkozy visto al Festival di Cannes lo scorso anno.
[Flash] Btjunkie è definitivamente morto
Addio Btjunkie, e questa volta per sempre. La Guardia di Finanza di Cagliari, dopo i provvedimenti restrittivi presi lo scorso anno, ha annunciato la chiusura definitiva del portale di file sharing, colpevole di distribuire film, musica e altri contenuti pirata tramite download gratuito. Dopo il primo blocco degli accessi diretti, il sito ha gradualmente perso pubblicità, la sua unica fonte di sostentamento, fino a dover chiudere i battenti.
Grillo contro i giornalisti tv, megafoni addomesticati
Dopo i politici tocca ai giornalisti, in particolare quelli televisivi. Beppe Grillo apre il suoblog polemizzando contro i conduttori dei talk show televisivi e li definisce “addomesticati, animali domestici dimenticati dal padrone dopo un trasloco”, “megafoni dei partiti”.
La mappa dei viventi è online
E’ in rete una prima versione dimostrativa della Mappa della Vita, ambizioso progetto, basato sul web, concepito per stabilire una mappatura della distribuzione di tutte le piante e gli animali viventi sul pianeta, promosso da un team di ricerca della Yale University.
Maria De Filippi pensa ai piccoli Amici
Dopo undici edizioni di Amici, il talent show di Maria De Filippi potrebbe creare un’edizione dedicata ai bambini. Sarebbe questo uno dei progetti che la De Filippi intenderebbe proporre a Mediaset. Amici Kids affiancherebbe la dodicesima edizione del talent.
Logo per la ricerca selezionato dalla rete
Selezionato attraverso un concorso su Facebook il logo del progetto MeetmeTonight,l’iniziativa degli atenei e centri ricerca lombardi per avvicinare il mondo della ricerca ai cittadini. Ispirandosi all’Arcimboldo il vincitore utilizza gli oggetti per creare, nel logo, il profilo del ricercatore.
[Flash] Slittano i palinsesti autunnali Rai
Il Cda della Rai ha deciso di rinviare il voto sulla presa d’atto dei palinsesti autunnali. E’ quanto si apprende da fonti che spiegano lo slittamento, di almeno una settimana, con la necessità di meglio definire alcuni punti dei palinsesti delle reti generaliste e in particolare del prime time di Rai 2.
Egitto, in video solo donne velate
In Egitto nasce il canale televisivo satellitare Marya condotto da sole donne in niqaab, ovvero con il velo integrale. L’emittente sarà ”esclusivamente femminile” come ha precisato la sua general manager Sheikha Safaa.
L’Italia pirata ha sei milioni di adepti musicali
Sono sei milioni gli internauti italiani che scaricano musicale illegale. Lo rivela un’indagine di Ifpi, l’associazione dell’industria discografica mondiale. Il dato è confermato da Fimi, associazione nazionale di categoria.
Emma e Belen, se ne parla ancora
Le battute al vetriolo fra Emma Marrone e Belen Rodriguez proseguono: sul web è comparsa una presunta dichiarazione di Emma Marrone che avrebbe detto, riferendosi a Belen “Non parlo del nulla…”.
[Flash] Il 30 maggio la Corte decide su Assange
La Corte Suprema britannica ha annunciato per il 30 maggio la decisione sul ricorso di Julian Assange contro l’estradizione in Svezia. Il fondatore di WikiLeaks è indagato per reati di tipo sessuale e il tribunale di Londra aveva deciso per la sua estradizione in Svezia, paese che ha aperto l’inchiesta contro il giornalista. Assange ha fatto ricorso e, se la Corte gli darà torto, non gli resterà che chiedere un giudizio alla Corte europea per i diritti umani.
[Flash] Hossein apre il Festival cattolico
Robert Hossein, popolare negli anni Settanta per aver interpretato il ruolo di Joffrey de Peyrac in cinque film incentrati sul personaggio di Angelica, torna alla ribalta grazie a Bernadette. L’attore e regista francese riceverà il premio alla carriera al Festival internazionale del Film Cattolico Mirabile Dictu che si terrà all’Auditorium Vaticano a luglio, dove presenterà la sua ultima regia, Una donna di nome Maria.
Brand Journalism