Pressioni sul Tg1, chiesta archiviazione
La Procura di Roma ha chiesto l’archiviazione di tutte le posizioni per assoluta mancanza di rilevanza penale. L’inchiesta vede coinvolti Gianni Alemanno, Gianni Letta, rispetto a presunte pressioni sull’ex direttore del Tg1 Augusto Minzolini.
Cannes decolla grazie a pedofilia ed eutanasia
Piove, fa freddo e tira vento sulla Croisette, mentre il Festival inizia veramente. Tra la straziante eutanasia di Amour e le false accuse di pedofilia in The Hunt, la competizione ha assestato il senso di una svolta.
[Flash] A Gilles Jacob il premio Pontecorvo di Cannes
Il premio Gillo Pontecorvo al 65° Festival di Cannes è stato attribuito a Gilles Jacob. ”Gilles Jacob e Gillo Pontecorvo – si legge nella motivazione – erano uniti da un percorso che li ha visti dialogare e lavorare per il cinema con passione, vivacità, intelligenza politica e grande integrità. Gilles Jacob da oltre trent’anni è l’anima del più importante e amato festival cinematografico. E’ un critico di rara sensibilità”.
Sony vuole Wozniak per il film su Jobs
Dopo aver ingaggiato Aaron Sorkin per il secondo biopic dedicato a Steve Jobs e procede con le trattative per immettere nel proprio staff figure esperte che possano rendere il film uno dei blockbuster dei prossimi mesi. Nel mirino del gruppo vi sarebbe ora Steve Wozniak.
Grillo vince a Parma e la festa è in rete
Una festa a colpi di post. Con gli abbracci delle piazze sostituiti da virtuali like su Facebook e da citazioni su Twitter. Le grida, da frasi scritte tutte in maiuscolo per quella che, secondo i grillini, è la data di nascita della Terza Repubblica.
La pubblicità alla conquista dei video online
Cresce la visibilità delle pubblicità nei portali video su internet. Lo dice una ricerca comScore effettuata negli Stati Uniti, secondo cui nel mese di aprile i 180 milioni di internauti a stelle e strisce hanno visionato circa 9,5 miliardi di video-spot, su un totale di 37 miliardi di filmati visti online.
Emma e Alessandra regine di Amici
Nel gran finale di Amici 11, la sfida decisiva ha visto Emma e Alessandra Amoroso l’una contro l’altra. Due cantanti, ma anche due amiche. Alla fine il 52% dei telespettatori ha preferito la prima, ma la scelta di condividere il concerto premio all’Arena di Verona premia di fatto entrambe.
Robbie Williams in giuria per X Factor
Robbie Williams potrebbe diventare un giudice dell’X Factor britannico insieme a Alicia Keys, Gwen Stefani e il rapper Tinie Tempah. I responsabili del programma stanno cercando qualche nome importante della musica pop.
Tra terremoto e attentato, record di ascolti per Sky Tg24
I canali della piattaforma hanno raccolto uno share medio dell’8,3%. In primo piano gli ascolti di Sky Tg24 che, nel giorno della notizia del terremoto in Emilia e degli aggiornamenti sull’attentato di Brindisi, ha raccolto 4.770.075 spettatori, nuovo record del canale all news.
Kirkwood pensa a un film su Rebekah Brooks
Il produttore di Rocky, Gene Kirkwood, è pronto a realizzare un film su Rebekah Brooks, con Nicole Kidman indicata come l’attrice più adatta a interpretare l’ex giornalista del domenicale britannico News of the World diventata la pupilla del magnate dei media Rupert Murdoch.
[Flash] Richiesta prescrizione per la frode Mediaset
Prescrivere il reato di frode fiscale relativo all’anno 2001: è quanto hanno chiesto questa mattina gli avvocati Ghedini e Longo, legali di Silvio Berlusconi imputato con altre 11 persone al processo in corso al Tribunale di Milano sulle presunte irregolarità nella compravendita di diritti tv da parte del gruppo Mediaset. Berlusconi è imputato per frode fiscale con riferimento alle dichiarazioni dei redditi 2001, 2002 e 2003.
Gli ultraortodossi uniti contro internet
Erano in più di 40mila al raduno organizzato al Citi Field Stadium, lo stadio dei Metz di New York. Non si trattava di tifosi di baseball ma di ultraortodossi israeliani riuniti per discutere del pericolo di internet. E per diffondere una rete kosher, adeguata alle prescrizioni religiose.
Brand Journalism