Belen, ancora fischi a Milano
A ogni apparizione pubblica la showgirl argentina è accolta da fischi e cori da stadio che inneggiano alla rivale. L’ultimo episodio è avvenuto in occasione del concerto per i trent’anni di Radio Italia, sul palco allestito in piazza Duomo a Milano.
Pirati sempre più italiani
In Italia la metà dei programmi installati sono illegali. Questo il verdetto della Business Software Alliance sull’Italia. Anche quest’anno il Bsa Global Software Piracy Study, uno studio sull’impatto della pirateria software nell’industria informatica dedica molto spazio all’Italia.
Il virus Tppa minaccia i diritti in rete
A mettere a repentaglio privacy e diritti degli utenti internet potrebbe essere un accordo commerciale nell’area asiatico-americana. Se ne sta discutendo negli Stati Uniti e le associazioni per la libertà di informazione online sono già in allarme.
Giallo, un nuovo canale tutto noir
Switchver Media si appresta a conquistare il pubblico più adulto, con un canale che farà felici tutti gli amanti del giallo e del crimine. Giallo è in chiaro sul canale 38 del digitale terrestre. Mente della nuova creatura è Fabrizio Salini, che è stato il fautore del successo dei canali di Fox Italia.
Pomeriggio Cinque va in vacanza
Dopo due stagioni quasi ininterrotte sugli schermi di Canale 5, Barbara d’Urso e Pomeriggio Cinque chiudono i battenti per la stagione estiva. Il contenitore quest’anno finisce la stagione venerdì 1 giugno, per poi tornare a settembre.
Per i bookie nessun futuro per Corona-Belen
Belen Rodriguez, Stefano De Martino, Fabrizio Corona ed Emma Marrone sono i protagonisti della vicenda rosa più chiacchierata del momento e i bookmaker britannici non potevano lasciarsi sfuggire l’occasione di dire la loro sul destino della nuova coppia di fidanzati e dei loro due ex.
Mago Zurlì e Topo Gigio candidati per la Rai
“In Rai Mago Zurlì non sarebbe una novità visto che ce ne sono già molti”: così il direttore di Rai 4 Carlo Freccero risponde alla provocazione di Cino Tortorella che si è autocandidato, insieme a Topo Gigio, alla direzione della Rai.
A Milano si sgombera Macao, e il web si arrabbia
“Accorrete, accorrete, sgomberano”. Con questo messaggio su Twitter, poco dopo le 7 del mattino, gli attivisti culturali di Macao hanno chiamato a raccolta cittadini, movimenti e artisti di Milano. La rete, ancora una volta, ha canalizzato l’iniziativa e il malcontento dei cittadini.
Le parole di Fazio e Saviano
Un monologo sul lavoro e sui suicidi legati alla crisi economica; un altro, terribile nei dettagli, sui bambini di Beslan uccisi dai terroristi ceceni in Ossezia. Quei monologhi di Roberto Saviano. Fabio Fazio apre Quello che (non) ho ricordando Gianni Rodari. E poi tante parole.
Benvenuto a bordo, il film con Schettino
In Francia è stato un campione d’incassi, ma per far uscire il film in Italia si è preferito aspettare: arriva nelle sale a stagione praticamente finita. Non solo perché è stata girata su una ammiraglia della compagnia Costa, ma soprattutto perché il consulente si chiama Francesco Schettino.
Gabriel Garcia Marquez è morto, secondo Twitter
Ha imperversato per ore su Twitter la falsa notizia della morte dello scrittore Gabriel Garcia Marquez, lanciata nel tardo pomeriggio di ieri da una sedicente, ma totalmente falsa, pagina ufficiale di Umberto Eco.
The Pirate Bay si rivolge alla giustizia europea
Uno dei fondatori del sito svedese di file-sharing The Pirate Bay porterà il suo caso davanti alla Corte europea di giustizia, dopo che la Suprema Corte del suo paese ha rifiutato di concedergli appello.
Brand Journalism