Bonolis, per la Rai mai dire mai
“Io in Rai? Prima o poi succede: il mondo dello spettacolo è una rotatoria, ogni tanto ci ripassi, non c’è niente da fare”: così ha dichiarato Paolo Bonolis. Secondo il conduttore televisivo, il prossimo Sanremo poi sarà affidato a Carlo Conti.
Punto su di te, neanche la Perego ci crede più
Punto su di te era previsto su Rai 1, in prima serata, nelle giornate del 9 e del 16 maggio, due puntate di prova per poi programmarlo per la prossima stagione televisiva, e invece le carte in tavola sono cambiate. La conduttrice prescelta, Paola Perego ha abbandonato il progetto.
Ue, ancora un’indagine contro Google Street View
L’Unione Europea starebbe pensando di riaprire l’indagine nei confronti del servizio Google Street View, originariamente aperta nel 2008. Si tratterebbe di un’azione comunitaria relativa alla raccolta di dati dalle reti aperte.
Sarkozy vs Hollande, nel dibattito spunta Berlusconi
Circa 18 milioni di francesi ieri sera hanno assistito all’atteso dibattito televisivo tra Nicolas Sarkozy e Francois Hollande, i due candidati alle elezioni presidenziali. E nel dibattito è entrato anche l’ex premier italiano, come esempio poco virtuoso di polita estera.
In rete le proposte contro gli sprechi
Palazzo Chigi sceglie la partecipazione online anche per l’adozione della spending review e dedica un’apposita sezione del sito del Governo per segnalare gli sprechi. Nel frattempo su Twitter la possibilità di esprimere un parere è stata accolta con soddisfazione.
Pier Silvio Berlusconi: Mediaset più virtuosa della Rai
Il piano di contenimento dei costi di Mediaset è stato più efficace rispetto all’analogo piano messo a punto dalla concorrente Rai. A sostenerlo è il vicepresidente del gruppo di Cologno Monzese, Pier Silvio Berlusconi.
David di Donatello, Crialese favorito
La Sicilia dipinta da Emanuele Crialese sarà protagonista, secondo i bookmaker, alla premiazione della 56esima edizione dei David di Donatello. Durante la cerimonia, prevista per domani, verrà assegnata l’ambita statuetta dell’Accademia del Cinema Italiano.
Poca attenzione alla privacy su Facebook
Molti utenti di Facebook non sono consapevoli dei rischi per la privacy del social network o non riescono a prendere le adeguate precauzioni a riguardo. Lo rivela un’indagine di Consumers Reports.
Hacker bloccano sito contro il crimine organizzato in Gran Bretagna
Smacco per l’agenzia britannica contro il crimine organizzato. Il sito della Serious organized crime agency è stato bloccato da un attacco di hacker, ha reso noto un portavoce dell’agenzia, aggiungendo che l’incidente “non pone rischi per la sicurezza”.
Lost, a volte forse ritornano
Era finita due anni fa, con l’episodio che chiudeva la sesta serie di Lost, uno dei telefilm di maggiore successo degli ultimi anni. Tutto sembrava terminare, invece pare che i naufraghi dell’isola potranno tornare protagonisti di nuovi episodi.
Nbc si lancia nel mondo del social gaming
Nbc Universal ha annunciato il lancio della nuova piattaforma Universal Games Network, in grado di integrare la tv digitale e i social network passando per i giochi online. La soluzione permetterà ai fan di giocare, accumulare punti fedeltà e interagire con Facebook.
Obama a Kabul, Twitter lo svela in anteprima
Il viaggio segreto di Obama in Afghanistan? Twitter lo sapeva e lo aveva detto parecchie ore prima che il presidente americano toccasse il suolo afghano. Vano è stato il tentativo della Casa Bianca di tenere segreto il viaggio fino all’ultimo per timore degli attentati.
Brand Journalism