I cittadini segnalano li sprechi, boom di e-mail al Governo
Boom di suggerimenti al Governo da parte dei cittadini per tagliare la spesa pubblica. Sono oltre 40mila i messaggi inviati, secondo quanto riferiscono fonti di Palazzo Chigi, al sito del Governo.
L’archivio di Bin Laden è online
Il rapporto si intitola Lettere da Abbottabad ed è composto da parte del materiale sequestrato nella casa in Pakistan dove è stato ucciso, un anno fa, Osama Bin Laden. Documenti, video e audio sono ora a disposizione per la consultazione in rete.
Pattinson va a cercare Saddam Hussein
Il vampiro pallido di Twilight va a caccia di Saddam Hussein. Robert Pattinson sarà protagonista di Mission: Blacklist di Jean-Stèphane Sauvaire, thriller psicologico che tenta di rivelare i dettagli della cattura di Saddam Hussein.
[Flash] Anche il Tg3 sciopera con Usigrai
Il Tg3 ha annunciato l’adesione allo sciopero promosso dall’Usigrai per protestare contro i tagli annanciati dal Cda nei confronti del telegiornale della terza rete pubblica. Tagli che un comunicato della redazione definisce “assolutamente inaccettabili perché privi di proporzione ed equilibrio a fronte di un budget già basso, la cui ulteriore decurtazione rischia di mettere seriamente in discussione la possibilità di continuare a fare un’informazione degna”
Bonolis, per la Rai mai dire mai
“Io in Rai? Prima o poi succede: il mondo dello spettacolo è una rotatoria, ogni tanto ci ripassi, non c’è niente da fare”: così ha dichiarato Paolo Bonolis. Secondo il conduttore televisivo, il prossimo Sanremo poi sarà affidato a Carlo Conti.
Punto su di te, neanche la Perego ci crede più
Punto su di te era previsto su Rai 1, in prima serata, nelle giornate del 9 e del 16 maggio, due puntate di prova per poi programmarlo per la prossima stagione televisiva, e invece le carte in tavola sono cambiate. La conduttrice prescelta, Paola Perego ha abbandonato il progetto.
Ue, ancora un’indagine contro Google Street View
L’Unione Europea starebbe pensando di riaprire l’indagine nei confronti del servizio Google Street View, originariamente aperta nel 2008. Si tratterebbe di un’azione comunitaria relativa alla raccolta di dati dalle reti aperte.
Sarkozy vs Hollande, nel dibattito spunta Berlusconi
Circa 18 milioni di francesi ieri sera hanno assistito all’atteso dibattito televisivo tra Nicolas Sarkozy e Francois Hollande, i due candidati alle elezioni presidenziali. E nel dibattito è entrato anche l’ex premier italiano, come esempio poco virtuoso di polita estera.
In rete le proposte contro gli sprechi
Palazzo Chigi sceglie la partecipazione online anche per l’adozione della spending review e dedica un’apposita sezione del sito del Governo per segnalare gli sprechi. Nel frattempo su Twitter la possibilità di esprimere un parere è stata accolta con soddisfazione.
Pier Silvio Berlusconi: Mediaset più virtuosa della Rai
Il piano di contenimento dei costi di Mediaset è stato più efficace rispetto all’analogo piano messo a punto dalla concorrente Rai. A sostenerlo è il vicepresidente del gruppo di Cologno Monzese, Pier Silvio Berlusconi.
David di Donatello, Crialese favorito
La Sicilia dipinta da Emanuele Crialese sarà protagonista, secondo i bookmaker, alla premiazione della 56esima edizione dei David di Donatello. Durante la cerimonia, prevista per domani, verrà assegnata l’ambita statuetta dell’Accademia del Cinema Italiano.
Poca attenzione alla privacy su Facebook
Molti utenti di Facebook non sono consapevoli dei rischi per la privacy del social network o non riescono a prendere le adeguate precauzioni a riguardo. Lo rivela un’indagine di Consumers Reports.
Brand Journalism