Russell Crowe sarà Noè
L’attore australiano sarà Noè nel nuovo film di Darren Aronofsky. Lo annunciano Paramount Pictures e New Regency Productions. Il film sarà un adattamento fedele della storia biblica. Le riprese del film inizieranno a luglio.
[Flash] Niente Italia alla Quinzaine di Cannes
Nessun film italiano tra i 21 della Quinzaine des realisateurs, sezione parallela alla selezione ufficiale del Festival di Cannes. Ad aprire e chiudere la rassegna, ha annunciato oggi il presidente Edouard Waintrop, saranno due francesi: Michel Gondry con The We and the I, una produzione americana e Noemie Lvovsky con Camille redouble.
Il Nordic Film Festival pronto a invadere Roma
La prima edizione del Nordic Film Festival si terrà a Roma dal 3 a 6 maggio. La manifestazione nasce con l’intento di promuovere il cinema e la cultura dei paesi del Nord Europa (Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia).
Vittorio Veneto Film Festival, i vincitori
Si è conclusa la terza edizione del Vittorio Veneto Film festival: A pas de loup di Olivier Ringer si aggiudica il Premio 400 colpi. Krokodyle, unico italiano in concorso, viene premiato per la sezione Visentin.
Zelig cambia casa, via dagli Arcimboldi
Qualche sera fa hanno registrato l’ultima puntata della stagione. E l’ultima al Teatro degli Arcimboldi. Dopo sette anni Zelig lascia il grande palco del teatro della Bicocca, a Milano, dove era approdato nel settembre 2007.
[Flash] Facebook è (forse) accessibile in Cina
Facebook risulta oggi accessibile da alcune zone della Cina, dove di solito è bloccato dalla cosiddetta “Grande muraglia di fuoco”, il complesso sistema di controllo della censura cinese che impedisce l’accesso anche ad altri siti di comunicazione sociale come Youtube e Twitter.
Google diventa una zip
Una cerniera lampo che attraversa l’homepage e aprendosi, come un sipario, mostra le voci relative a Gideon Sundback: è questo l’originale doodle che Google dedica oggi all’inventore della zip.
[Flash] Africa, triplicati gli internauti
Il numero di persone che navigano in internet in Africa è aumentato del 317% in 5 anni. Il dato è stato diffuso dall’Internet world stats nel suo ultimo rapporto. Secondo il sito internet che si occupa di statistiche sul mondo del web, la popolazione di internauti in tutto il continente africano, è passata da 34 a 140 milioni. Una crescita che in percentuale, risulta superiore a quella mondiale.
Voli poco low cost sui motori di ricerca
Il low cost non è sempre un affare. Se gli si abbina la prenotazione via internet, inoltre, le probabilità che il guadagno per l’utente sia soltanto una percezione è molto alta. Lo dice Altroconsumo, che ha dedicato un reportage nel quale emergono piccole trappole e qualche sorpresa di troppo.
Gli hacker russi sono il terrore del web
Gli hacker russi scalano la classifica dei criminali del web e lo scorso anno si sono aggiudicati il 36% del mercato dello spam e delle truffe via internet. Lo riferisce un rapporto sul Mercato russo dei crimini digitali realizzato da Group Ib.
L’uomo da un milione di correzioni, su Wikipedia
Il nome di Justin Knapp non dirà niente ai più ma ultimamente questo trentenne dell’Indiana si è guadagnato la gratitudine di Wales, fondatore di Wikipedia. Knapp ha infatti superato il milione di interventi sull’enciclopedia online, correggendo o sistemando le voci.
Decisi i membri della Internet Hall of Fame
Sono stati annunciati a Ginevra i nomi dei primi membri dell’Internet Hall of Fame durante la conferenza Global Inet 2012 dell’Internet Society. Il riconoscimento è stato conferito agli individui il cui lavoro è stato determinante nella progettazione e nello sviluppo iniziali di internet.
Brand Journalism