Twitter cerca lavoro a Renzo Bossi
Il Trota e le sue vicende non perdono appeal per il popolo di Twitter: in cima alla lista dei cinguettii di oggi c’è #TrotaNewJob, trend in cui si stanno riversando mille idee per il nuovo lavoro plausibile per il figlio dell’ex leader Umberto.
X Factor Usa, Britney Spears sarà giudice
Si fa sempre più certa la presenza di Britney Spears tra i giudici della seconda stagione di X Factor Usa. Pare che ora l’accordo sia stato raggiunto per la cifra di 10 milioni di dollari. La Spears si andrà così ad aggiungere al cantante Simon Cowell.
Laura Barriales condurrà Italia Coast2Coast
A poche settimane dalla messa in onda della prima puntata del nuovo varietà comico Italia Coast2Coast, previsto il giovedì sera di Rai 2 dal prossimo maggio, è arrivato il rifiuto di Vanessa Incontrada per la conduzione della trasmissione. Al suo posto Laura Barriales.
Cina, tagliata la scena di nudo sul Titanic
Titanic di James Cameron, il film del 1998, è tornato al cinema in 3D a 100 anni dal tragico naufragio. Ma in Cina la famosa scena di nudo di Kate Winslet non è stata gradita e per questo è stata censurata per “mantenere un armonioso ambiente etico sociale” nella sala.
Quasi pronto il decreto sulle frequenze tv
Il governo Monti ha preso la sua decisione: azzererà il beauty contest e per decreto lancerà la nuova asta a pagamento. Lo scrive La Repubblica aggiungendo che il decreto legge potrebbe essere approvato già domani.
[Flash] Hacker attaccano la Gazzetta del Mezzogiorno
Un gruppo hacker, gli Alpha Team, hanno violato questa notte il sito della Gazzetta del Mezzogiorno, entrando e lasciando la loro firma in alto nella home page. Ne dà notizia lo stesso sito in queste ore. Non è la prima volta che il sito della Gazzetta del Mezzogiorno viene fatto oggetto di attacchi hacker, per altro senza alcuna rivendicazione.
Anche la Francia può giudicare Facebook
Anche la giustizia francese può essere competente per un processo contro Facebook, nel caso della disattivazione improvvisa di un account. Lo ha sentenziato la Corte d’appello di Pau, ribaltando il giudizio in primo grado secondo cui solo i tribunali californiani possono giudicare il social network.
Diaz al cinema senza divieti
Nessun divieto per il film di Daniele Vicari, Diaz,che uscirà il 13 aprile. Lo annuncia il produttore Domenico Procacci spiegando il nulla osta per tutti: “L’intento era fare un film non per i reduci del G8 di Genova ma per far vedere a chi era troppo giovane nel 2001 cosa accadde”.
Lady D, attrice mancata per Costner
La principessa Diana avrebbe potuto debuttare nel cinema recitando a fianco di Kevin Costner nel film The Bodyguard. A dare la notizia è lo stesso Costner in un’intervista tv all’Anderson Show.
Skype ha 40 milioni di motivi per sorridere
Un record dopo l’altro, in più di un mese: Skype ha visto sfondare il muro dei 40 milioni di utenti unici in linea contemporaneamente. Un risultato più che positivo per il software di voip, acquistato da Microsoft l’anno scorso per la cifra di 8,5 miliardi di dollari.
Google+ si rinnova
Più di 170 milioni di utenti hanno effettuato l’iscrizione a Google+, ma non basta: il gruppo di Mountain View spera di poter raggiungere una più numerosa fetta di consumatori. Viene così introdotto un radicale restyling con varie novità che saranno disponibili per tutta l’utenza.
Apple prepara il rimedio per Flashback
Apple ha finora rilasciato aggiornamenti per eliminare la minaccia di Flashback che ha infettato 600mila Mac, ma sarebbe in arrivo una soluzione più incisiva che coinvolgerebbe anche gli Internet provider.
Brand Journalism