Gibson antisemita, stop al film sui Maccabei
Warner Bros cancella la produzione del film di Mel Gibson che avrebbe dovuto celebrare la rivolta dei Maccabei nell’Antica Giudea contro gli ellenici e a spiegarne il motivo è una lettera scritta da Joe Eszterhas, autore del copione. La ragione è unica: odio verso gli ebrei.
YouTube apre Partner Program a tutti
Google ha deciso di aprire la piattaforma Partner Program di YouTube a tutti i produttori di contenuti dei venti paesi in cui è attiva (tra questi non c’è l’Italia). In precedenza, Partner Program era a disposizione esclusiva dei produttori più popolari e importanti.
Isola, i naufraghi votano la Yespica
Aida Yespica viene eletta dai naufraghi suoi compagni vincitrice morale della nona edizione dell’Isola dei Famosi. Comune la motivazione: la showgirl venezuelana è stata in assoluto la più discreta e corretta riuscendo a viversi in solitudine tre settimane.
Assange all’esordio tv, con l’ombra di Putin
Julian Assange debutterà il prossimo 17 aprile come conduttore di un programma televisivo sul canale Russia Today. Il giornalista, fondatore di WikiLeaks, presenterà da Londra The World Tomorrow, in onda contemporaneamente in inglese, arabo e spagnolo.
Festival di Roma, appianato il debito
Il buco di bilancio, di 2,3 milioni di euro contro gli 1,1 di partenza, che metteva a serio rischio l’edizione 2012 del Festival di Roma sarà appianato dai quattro soci istituzionali. Ognuno verserà circa 550mila euro.
[Flash] Springsteen app su Facebook
E’ stata lanciata su Facebook l’applicazione Wrecking Ball, dedicata e ispirata al nuovo album di Bruce Springsteen. L’applicazione può essere considerata un viaggio all’interno dei testi del nuovo album del Boss.
Pitt-Jolie ancora insieme per Ridley Scott
Se il set di Mr&Mrs Smith fu galeotto, ora Brad Pitt e Angelina Jolie, che nel film del 2005 interpretavano due killer a pagamento, potrebbero tornare a recitare insieme nel prossimo lavoro di Ridley Scott The Counselor.
Cannes, Tim Roth presiede Un certain regard
Al prossimo Festival di Cannes sarà l’attore Tim Roth a presiedere la giuria della sezione Un certain regard, prendendo il posto che nella scorsa edizione era stato del regista Emir Kusturica. Moretti sarà presidente della giuria generale e Dardenne della sezione cortometraggi.
Rai licenzia a New York
Oggi è l’ultimo giorno di lavoro dei 38 lavoratori di Rai Corporation, società che da 51 anni è la finestra della tv di Stato negli Stati Uniti. L’operazione è stata condotta dal vicedirettore generale Gianfranco Comanducci, che non ha raggiunto un accordo con i sindacati.
Arrivano nuovi domini oltre a .xxx
Icm Registry, la società con sede in Florida che gestirà il dominio di primo livello dedicato ai siti per adulti, ha fatto richiesta alla Icann per altri tre domini: .porn, .sex e .adult. L’idea è di fornire co-domini legati a .xxx.
Il tablet lavora con la tv
Oggi il tablet si utilizza soprattutto mentre si sta guardando la tv. Secondo un rapporto di Forrester, negli Stati Uniti l’85% di chi ne possiede uno usa la tavoletta digitale quando sta guardando una trasmissione o un film.
Polemiche per la campagna Facebook “Se mi clicchi mi spoglio”
Fa discutere l’iniziativa presa dal marchio Stussy di Amsterdam, per promuovere la propria pagina Facebook. La campagna si basa sull’immagine di una modella molto molto vestita: mano mano che conquista più like, però, comincia a spogliarsi.
Brand Journalism