YouTube censura il video di Madonna
Troppo esplicito e con evidenti riferimenti sessuali. Insomma troppo hot e decisamente sconveniente. Il video di Girl gone wild, secondo singolo estratto dall’ultimo album diMadonna M.D.N.A viene censurato da YouTube, vietandolo ai minori di 18 anni.
Tokyo contro il completamento automatico di Google
Il distretto della prefettura giapponese ha ordinato al colosso della ricerca web di sospendere la funzione di autocompletamento delle ricerche web perchè questa violerebbe la privacy degli utenti.
Megaupload, file a rischio sparizione
Carpathia è l’azienda che gestisce i server su cui i miliardi di file di Megaupload risiedono fisicamente, 28 milioni di petabyte, una quantità di dati di rilievo assoluto. Server che valogono 1,25 milioni di dollari e che ora sono a rischio chiusura, per l’elevato costo di gestione.
Usa a tutto streaming
Più di un miliardo di film saranno guardati in streaming che su dischi, come dvd o Blu-ray, per la prima volta nel 2012. Succede negli Stati Uniti, secondo la società di ricerca Ihs Screen Digest, dove anche la cinematografia, come la musica, sta diventando sempre più effimera.
Corona condurrà un programma tv
Fabrizio Corona sarà il conduttore di un nuovo show che promette scintille. Il titolo è Libertà di parola e andrà in onda dal 2 aprile in diretta su Canale Italia, circuito web Altra Tv, su una piattaforma multimediale e sui principali social network.
[Flash] Esclusiva iTunes per Antonacci
Prosegue il countdown in attesa dell’uscita dell’album d’inediti di Biagio Antonacci, dal titolo Sapessi dire no, in vendita dal 17 aprile. Da domani sarà acquistabile, solo su iTunes, il nuovo brano del cantautore milanese Con infinito onore.
Euro 2012, esclusiva Rai
Il prossimo Campionato Europeo di calcio previsto in Polonia e Ucraina sarà trasmesso in esclusiva dalla Rai. In particolare Rai 1 farà la parte del leone con la messa in onda di ben 30 partite su 31. La tv di Stato sta nache cercando di creare il team di commentatori ed esperti.
Twitter analizza anche la Borsa
I ricercatori hanno analizzato il volume di scambi e il prezzo finale delle azioni di 150 aziende scelte a caso tra quelle quotate a New York, correlando questi dati con il numero di tweet relativi alle stesse aziende.
Cameron esplora la fossa delle Marianne
Il regista canadese di Titanic e Avatar è il primo uomo ad aver raggiunto da solo, a bordo di un mini-sottomarino, la fossa delle Marianne nel Pacifico, la depressione oceanica più profonda al mondo.
eBay ritira la vendita del sorbitolo
Vendite di sorbitolo bloccate in tutto il mondo. Lo ha deciso eBay dopo il caso della donna morta a Barletta proprio per aver assunto un farmaco comprato online. Sulla vicenda è stata aperta un’inchiesta e tre persone sono indagate.
Microsoft blocca i Pirati che chattano
Microsoft ha iniziato a censurare i link ai file torrent ospitati da The Pirate Bay. Se un utente cerca di inviare un link con Windows Live Messenger, viene visualizzano un messaggio di errore, anche se per ora non è stata chiarita ufficialmente la motivazione.
Mediaset perde il dominio .com
Il dominio Mediaset.com non è più dell’azienda di Cologno Monzese. Il nuovo titolare si chiama Didier Madiba, vive nel Delaware e lo ha regolarmente acquistato in un’asta, dove il dominio è finito dopo il mancato rinnovo in tempo utile da parte dell’azienda della famiglia Berlusconi.
Brand Journalism