Guerra tra Carlo Freccero e Libero
Esplode la guerra tra il direttore di Rai 4 Carlo Freccero e il quotidiano Libero. Francesco Borgonovo su Libero pubblica una dura critica alla serie tv Fisica o chimica. Feccero telefona al giornalista e i toni si accendo.
2013, l’adv online supera la carta
Per la prima volta l’anno prossimo gli investimenti sull’online supereranno quella su carta stampata. La previsione è di Aegis Group secondo cui il mercato della pubblicità, online e giornali, salirà del 5,8% rispetto al 6% del 2012.
Arrestato Clooney durante protesta pro Sudan
La star di Hollywood è stata arrestato a Washington nel corso di una manifestazione davanti all’ambasciata sudanese. Stava protestando insieme a un gruppo di persone tra cui suo padre Nick e altri parlamentari.
Un video come un film per la rielezione di Obama
Le immagini della vittoria sul palco con Michelle, Sasha e Malia ma subito dopo il collasso, gli uffici di Leham Brothers, la crisi immobiliare, i fotogrammi della Grande Depressione. The road we’ve traveled è l’inusuale lungo video per una campagna elettorale.
[Flash] Niente Rai durante il vertice
Nel vertice di ieri notte a palazzo Chigi con il premier e i leader degli altri due partiti che sostengono il governo Alfano e Bersani non si sarebbe parlato di Rai. Ai cronisti Casini ha risposto, “come ha detto Alfano era tardi ed eravamo stanchi, se ne parlerà”
Strasburgo: diritti condivisi per la rete
Internet più libero, accessibile sempre, e al sicuro dagli switch off degli Stati: è quello che propone la nuova strategia web del Consiglio d’Europa, approvata dai suoi 47 governi membri. Il piano che si propone anche come Guida ai diritti degli internauti.
Muller direttore artistico del Festival di Roma
Marco Muller è il nuovo direttore artistico del Festival Internazionale del Film di Roma. Lo ha deciso oggi il consiglio di amministrazione della Fondazione Cinema per Roma, presieduto dal presidente Paolo Ferrari.
L’Ape Maia compie 100 anni
L’Ape Maia compie cent’anni: quando arrivò in tv, infatti, nel celebre cartoon, ne aveva già una sessantina, in quanto nata in un romanzo pubblicato nel 1912 dallo scrittore tedesco Waldemar Bonsels.
Vertice di Governo, con foto su Twitter
E’ avvenuto ieri sera il vertice tra il presidente del Consiglio Mario Monti e i leader dei tre principali partiti che sostengono il governo, Angelino Alfano, Pierluigi Bersani e Pierferdinando Casini, che ha postato una foto dell’incontro sul social network.
I provider Usa difendono il copyright
Anche se Sopa e Pipa sono state messe in stand-by per via della protesta globale, le potenti lobby dell’industria dell’intrattenimento hanno assoldato, dal 12 luglio gli Internet service provider saranno in prima linea a difesa del copyright.
Isola: via Otelma, e ora tutti contro tutti
Da questo momento più nessuna divisione tra eroi ed eletti: ognuno gioca per sé. Otelma perde al televoto contro Jivago e Antonella Elia. Aida sconfigge Carmen Russo e rimane a Cayo solitario. Torna in Italia anche Rossano Rubicondi.
Alle aziende piace il social
Le aziende italianie, anche quelle piccole, passa dai social media: nel 2011 il 49,9% delle aziende utilizza almeno uno di questi canali anche se non sempre vengono sfruttati al massimo delle loro potenzialità e Facebook resta il più amato.
Brand Journalism