Internet tabù tra genitori e figli
Solo un adolescente su quattro parla con i propri genitori di internet e di nuove tecnologie e un genitore su cinque conosce poco o niente delle attività dei figli nel mondo virtuale. E’ quanto rileva Telefono Azzurro.
Solo un tweet su tre vale la lettura
Twitter è il social netowrk più in voga tra star del cinema e trend setter, ma solo un terzo dei post pubblicati valgono lo sforzo di essere letti. Lo dice una ricerca della Carnagie Mellon University sugli utenti del sito, secondo cui solo il 36% dei tweet hanno soddisfatto i lettori.
Isola: Flavia Vento si ritira, veramente
Non poteva andare avanti così. Di certo non lei che ormai era un continuo lamento. Di certo non i suoi colleghi di naufragio che ormai non la sopportavano più. E così Flavia Vento è la seconda concorrente a lasciare l’Isola dei Famosi, per la seconda volta dopo il 2008.
Sanremo: Madonna pronta a tornate
Dopo tante polemiche, ecco qualcuno che potrebbe mettere d’accordo tutti gli appassionati del Festival di Sanremo. La regina del pop ha rivelato di essere disponibile a un ritorno nella città dei fiori, dopo le apparizioni nel 1995 e nel 1998.
Bolle e il tweet delle polemiche
E’ diventato un caso il commento affidato a Twitter da una delle etoile più note al mondo sul degrado creato dai senzatetto fuori dal teatro san Carlo di Napoli. Dure reazioni si sono scatenate in rete, a partire dal sindaco de Magistris.
Volunia, motore social tutto italiano
Nato da un’idea di Massimo Marchiori, colui che ha realizzato l’algoritmo alla base del Page rank di Google, si propone come un un motore di ricerca social tutto italiano. Intende infatti mettere in contatto chi cerca con chi chi ha gli stessi interessi.
Google e Polizia: lezioni su sicurezza e privacy
Nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare il Safer Internet Day 2012, che quest’anno si terrà il 7 febbraio, la Polizia postale e BigG collaborano per organizzare workshop sui temi della sicurezza e della privacy online in tutte le scuole d’Italia.
Il ministro mette annuncio di lavoro su Twitter
Seguendo il metodo aperto inaugurato da Francesco Profumo, il responsabile della Coesione territoriale Fabrizio Barca sceglie internet per selezionare due persone da inserire come “esperti” tra i suoi collaboratori.
Anonymous ascolta Fbi e Scotland Yard
Il gruppo di hacker Anonymous ha diffuso una serie di registrazioni effettuate intercettando le telefonate tra l’Fbi e la polizia britannica sul tema del cybercrimine. Le conversazioni riguardano la possibilità di individuare i membri del gruppo.
Unione europea blocca le nuove regole di Google
Un gruppo di autorità europee per la protezione dati ha scritto a BigG chiedendo al colosso americano di fermare l’introduzione delle sue nuove politiche di privacy, spiegando di dover ancora verificare se le proposte proteggano a sufficienza i dati personali degli utenti.
[Flash] Celentano firma il contratto per Sanremo
Dopo una settimana di voci, polemiche e attese, è arrivata la firma del contratto tra la Rai e Adriano Celentano per la partecipazione del Molleggiato al festival di Sanremo 2012. Ufficiale anche il compenso: 350mila euro in caso di esibizione in una sola serata del Festival, 700mila euro per due serate e 750mila euro nel caso partecipasse a tre o più serate della kermesse.
David Letterman Show compie trent’anni
Prodotto e presentato da David Letterman, il talk show più irriverente e famoso d’America, è uno dei programmi televisivi chiave per quanto riguarda la satira e l’informazione. Va in onda negli Stati Uniti dal 1982.
Brand Journalism