Niente vacanze in Usa, per colpa di Twitter
Due giovani di Birmingham, sono stati rispediti in patria non appena atterrati a Los Angeles per l’agognata vacanza. Le autorità americane li hanno fermati in aeroporto “per motivi di sicurezza”. Prima di partire avevano scritto sul social network che andavano a “distruggere l’America”
Usa: candidato alle presidenziali nei guai per la canzone di Rocky
Uno dei membri dei Survivor, gruppo rock degli anni Ottanta, ha fatto causa a Newt Gingrich per aver usato senza permesso la canzone Eye of the Tiger, famosa colonna sonora di Rocky III del 1982, durante i suoi comizi.
Usa, primo quiz tv sulla Bibbia
Game Show Network, il canale via cavo americano interamente dedicato ai quiz e ai giochi in tv, ha infatti ordinato il numero zero di The American Bible Challenge un quiz il cui tema principale sarà, appunto, il Testo Sacro.
[Flash] File su Megaupload salvi, per ora
Ad annunciarlo è stato Ira Rothken, avvocato del fondatore di Megaupload Kim Dotcom. I servizi di hosting Carpathia e Cogent Communications attenderanno altre due settimane prima di procedere con l’eliminazione dei dati presenti sui server. Più complessa invece appare la possibile restituzione dei singoli file ai loro autori.
Su eBay l’asta dei ricordi della Concordia
Sul sito di compravendita è cominciata l’asta di oggetti appartenuti alla nave naufragata. Sono 31 i pezzi della memoria; e tra quelli messi in vendita, anche il modellino in metallo della nave naufragata davanti alle coste del Giglio.
Radcliffe, dopo Potter arriva l’horror
E’ stato presentato a New York The woman in black, il primo film di Daniel Radcliffe dopo la fine della saga del maghetto Harry. Per il dopo Potter, l’attore inglese ha scelto atmosfere ancor più gotiche con un thriller con richiami horror.
Facebook: post da record, un milione di commenti
E’ ancora al vaglio della commissione del Guinness World Record il post che potrebbe entrare presto nella storia come post più commentato di sempre, con più di un milione di interventi. E’ stato scritto da una ragazza americana.
Splinder, blog all’italiana, chiude per sempre
Chi ha un blog su Splinder ha ancora poche ore per spostare i contenuti su un’altra piattaforma prima di perderli per sempre. Con un annuncio in homepage, la società ha comunicato che dal 31 gennaio il servizio sarà dismesso.
Masi: non ho voluto vendere la Rai a Sky
L’ex direttore generale dell’azienda di viale Mazzini racconta in un’intervista e poi in un libro la sua verità su quella vicenda della trattativa con Sky. Affronta anche la vicenda Annozero e la libertà d’informazione.
Celentano a Sanremo, in beneficenza il compenso
Mauro Mazza ha confermato la presenza del Molleggiato sul palco dell’Ariston. Sgombrato subito il campo rispetto alle polemiche relative al compenso: Celentano destinerà i guadagni a Emergency e a 20 famiglie bisognose.
Assange davanti alla Corte suprema per evitare estradizione
Il fondatore di WikiLeaks si presenterà domani davanti alla Corte Suprema britannica per sostenere il suo tentativo di sfuggire all’estradizione in Svezia. L’udienza dovrebbe proseguire anche giovedì
Twitter si censura, ma la rete non approva
“Se Twitter inizia a censurare, smetterò di cinguettare”. L’artista dissidente cinese Ai Weiwei sceglie il popolare social network di microblogging per annunciare che lui non ci sta. La protesta è poi diventata universale quando è stato pubblicato il suo commento.
Brand Journalism