Emilio Fede: via a giugno e poi in Parlamento
Il direttore del telegiornale di Rete 4 affida a La Zanzara su Radio24 rivelazioni sul suo futuro. Dopo le dimissioni, che avverrano a giugno, vorrebbe provare la strada della politica, magari seguento le orme della moglie senatrice.
[Flash] Niente libertà per Mr. Megaupload
Kim Dotcom resta in carcere. Le autorità neozelandesi, che avevano arrestato su richiesta dell’Fbi il fondatore del network Megaupload, hanno respinto la richiesta di scarcerazione. Secondo il giudice esiste infatti il pericolo di fuga. Le autorità americane hanno anche arrestato un altro ricercato coinvolto nella questione, Andrus Nomm.
Grillo contro lo ius soli, e la rete si ribella
Grillo critica la proposta di concedere la cittadinanza ai figli di immigrati nati in Italia. Un boato di commenti però gli si è ritorto contro, che arrivano per lo più dalla rete, e molti su suo stesso blog e all’interno dello stesso Movimento 5 stelle. Commenti quasi increduli.
Tutti i numeri, da record, di YouTube
Quattro miliardi di video vengono visti ogni giorno e in un solo secondo viene caricato sul sito un’ora di video: 60 ore di filmato ogni minuto. Il sito ha avuto una crescita record: 25% di video in più in appena otto mesi.
Vimeo si rifà il look
Il sito di condivisione video, si appresta a lanciare un restyling radicale del suo sito, il primo dalla messa online, avvenuta nel 2007. I programmatori si apprestano inoltre a riscrivere il codice di programmazione.
Non c’è l’accordo sulla direzione del Tg1
Sarebbe stato rinviato al 31 gennaio il cda della Rai in programma giovedì prossimo. Secondo indiscrezioni, la decisione sarebbe stata presa perché mancherebbe un accordo sul futuro della direzione del Tg1.
Mazzi conferma le indiscrezioni: è Lorenza Lei a non volere Celentano a Sanremo
Sabato scorso il direttore artistico Gianmarco Mazzi ha ricevuto una comunicazione dal direttore di Rai 1, Mauro Mazza, in cui si diceva “per iscritto e in modo inequivocabile, ‘la Lei dice Celentano è fuori’, e di cercare ‘un’alternativa a Celentano’.
[Flash] Tre italiani per l’Oscar
Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo, candidati rispettivamente per production design e set decoration del film di Martin Scorsese Hugo e il talento dell’animazione Enrico Casarosa, regista del cortometraggio La Luna sono gli unici candidati italiani all’Oscar.
Con Audiobooks.com i libri si ascoltano in streaming online, in abbonamento
I venditori di film e musica online hanno dimostrato che la commercializzazione dei prodotti su scala internazionale risulta vincente se si dà la possibilità di stipulare abbonamenti mensile. Ora anche Audiobooks.com tenta questa strada.
Twitter si protegge contro i malware
Dasinet, un’azienda che si occupa di sicurezza sul web, ha annunciato di essere entrata a far parte dell’universo Twitter. Il software dovrebbe evitare, o almeno limitare, fenomeni di diffusione di malware e trojan in 140 caratteri.
News.va disponibile anche in francese e portoghese
Il sito che raccoglie le fonti di informazione del Vaticano, sarà presto disponibile, in francese e, fra un mese, in portoghese, che si aggiungeranno alle tre lingue già disponibili: inglese, italiano e spagnolo. Così, a un anno dalla nascita, saranno cinque le lingue operative del sito.
Oscar 2012, ecco le nomination
Il premio per il miglior film potrebbe diventare un braccio di ferro tra i due film insigniti ai Golden Globes: The Descendants con George Clooney e The Artist con Jean Dujardin. Ecco in elenco dettagliato di tutte le principali categorie di candidati.
Brand Journalism