Fiorello e Montalbano mattatori della Rai
È Fiorello il re degli ascolti della Rai nel 2011. La puntata del 5 dicembre del programma Il più grande spettacolo dopo il week end ha totalizzato 13,5 milioni di telespettatori. Sul fronte fiction la fa da padrone Il commissario Montalbano.
Sesso e violenza, niente Lisbeth per gli indiani
L’atteso film di David Fincher, Uomini che odiano le donne con Daniel Craig e Rooney Mara, non uscirà nelle sale indiane. La programmazione è stata annullata perché il regista si è rifiutato di eliminare alcune scene su richiesta del Central Board of Film Certification.
Gli attori americani si premiano: trionfo per The Help e vittoria per Alec Baldwin
A sorpresa il Screen Actor Guil ha premiato l’interpretazione corale delle protagoniste di The Help, film che vince come miglior team, migliore interprete principale e migliore attrice in un ruolo secondario. Sesta statuetta anche per Alec Baldwin.
La rete contro le candidature agli Oscar
Sul web si grida allo scandalo. Le candidature per la notte degli Oscar hanno lasciato fuori attori e film che il pubblico della rete vedeva già al Kodak Theater. Di Caprio per la sua interpretazione di Edgar Hoover o Alan Serkis per il suo lavoro di metamorfosi con L’alba delle scimmie.
Lei conferma Maccari e scatena la bufera
Alla fine il direttore generale, Lorenza Lei, ha scelto. Confermerà,nel ruolo di direttore del Tg1, Alberto Maccari, che era quasi pronto alla pensione ma richiamato in servizio dopo l’allontanamento di Minzolini. Deciosne che ha scatenato le ire di molti politici.
Accordo raggiunto: Celentano va a Sanremo
Accordo raggiunto su tutti i punti tra Rai e Clan per la presenza di Adriano Celentano al festival di Sanremo dopo le polemiche dei giorni scorsi. Le parti hanno concordato che l’annuncio sarà dato con un comunicato congiunto.
Twitter e l’ombra lunga della censura
Twitter ha annunciato un cambio di rotta sulla gestione dei contenuti presenti sugli account dei suoi utenti. La compagnia, d’ora in avanti, potrà oscurare alcuni post in determinati paesi, al fine di non infrangere le leggi restrittive sul diritto di informazione e sulla privacy.
Il Giornale paragona Schettino ad Auschwitz, ed è polemica online
Titolo a caratteri cubitali: A noi Schettino. A voi Auschwitz. Fa grande scalpore la prima pagina de Il Giornale. I commenti in rete sono migliaia, come le critiche.L’editoriale di Sallusti è una risposta a quello del Der Spiegel.
La tv commemora il Giorno della Memoria
27 gennaio: si celebra oggi il Giorno della Memoria. E proprio in occasione di questa importante ricorrenza, oggi gli appuntamenti televisivi riguardo tale tematica sono vari e ben distribuiti in tutto il palinsesto delle reti tv.
[Falsh] Garimberti smentisce le dimissioni
“Le dimissioni si danno. Non si minacciano, né si annunciano”. E’ quanto afferma il presidente della Rai, Paolo Garimberti, in merito alle voci circa una sua presunta intenzione di rimettere il mandato. “A nessuno dei miei interlocutori – insiste – ho manifestato l’intenzione di dimettermi perché, lo ribadisco, le dimissioni si danno e non si minacciano”
Demi Moore via dal set dopo il ricovero
Via Demi Moore, arriva Chloe Sevigny: non si perde tempo nella lavorazione di Lovelace, il biopic su Gola profonda interpretata da Amanda Seyfried. In seguito al recente ricovero, l’attrice ha abbandonato il cast del film.
[Flash] Warner e Spielberg per Mosè in 3D
La Warner Bros e Steven Spielberg sarebbero intenzionati a realizzare un kolossal intitolato Gods and Kings sulla figura e sulla storia di Mosè. Una storia, a quanto sembra, più dedicata all’azione che alla sfera religiosa, che potrebbe essere anche girata in 3D. Le riprese potrebbero iniziare tra marzo e aprile 2013. La sceneggiatura è di Stuart Hazeldine.
Brand Journalism