Antitrust vs Estesa, multa da 1,5 milioni
L’Antitrust italiana torna a colpire il mondo internet. Dopo Apple, i primi giorni del 2012 sono stati fatali per Estesa, multata di 1,5 milioni di euro per aver raggirato 25mila utenti con contratti ingannevoli attraverso il sito Italia-programmi.net.
Alla Cina non piace la tv d’intrattenimento
Niente varietà, siamo cinesi. Secondo quanto riferito dall’agenzia Nuova Cina, il 69% dei programmi d’intrattenimento dei 34 canali satellitari cinesi sono stati tagliati o eliminati. Vittime predestinate della direttiva di governo sono i talk show, le gare a premi e i varietà
[Flash] Internet mobile per un italiano su tre
Continua la crescita delle connessioni internet mobili in Italia. Secondo gli ultimi dati pubblicati da Agcom, alla fine di settembre 2011 erano 18,1 milioni le sim con accesso al web veloce (+9,8% rispetto allo stesso mese del 2010). La banda larga mobile è ormai una realtà consolidata tra gli utenti, anche se spesso mancano strutture adeguate, soprattutto per quanto riguarda il wifi pubblico.
La signora Murdoch piace a Twitter, ma è un falso
Dopo il magnate Rupert, anche la giovane moglie Wendi Murdoch nelle scorse ore è sbarcata su Twitter, sorprendendo tutti per gentilezza, acume e senso critico. In poco più di due giorni d’attività, l’account @wendi_deng ha raccolto 10mila follower, salvo poi rivelarsi un falso.
Il matrimonio in crisi da social network
Il primo pericolo per una relazione sentimentale apparentemente stabile sono i social network. Anche in Italia sono sempre più frequenti i divorzi e le separazioni dovute a flirt e conoscenze fatte su Facebook, Twitter e affini. Lo dice l’Associazione degli avvocati matrimonialisti italiani.
La raccolta fondi di Wikipedia vale 20 milioni
Oltre 20 milioni di dollari. Questo il frutto della campagna di sostenimento lanciata da Wikipedia lo scorso autunno, quando dichiarò di non avere in cassa i soldi necessari a garantire l’attività del sito per il biennio 2011-2012.
La Nigeria guida il web d’Africa
I paesi africani stanno accelerando la loro corsa alla digitalizzazione. Tra i capofila del processo c’è la Nigeria, nazione ancora molto povera ma all’avanguardia per quanto riguarda le nuove tecnologie.
Fidel è morto. E il web precipita nel caos per uno scherzo via Twitter
La scorsa notte, su Twitter è apparsa la notizia della scomparsa del Lider Maximo. La rete è impazzita, diffondendo a più non posso l’annuncio della morte di Castro, che però si è rivelata un falso.
Il Gf 12 elimina Caterina e prova il cambio di rotta, ma funziona a metà
Al Grande Fratello 12 serviva una sterzata: con l’anno nuovo era necessario incrementare gli ascolti e riconquistare il pubblico, che sembra essersi stancato del vuoto cosmico che abita la casa più famosa della tv italiana. Il reality di Canale 5 ha raggiunto gli obiettivi solo in parte.
Google si butta in politica
Google sta per lanciare un nuovo sito interamente dedicato all’informazione politica. Il servizio approfondirà temi, profili dei candidati e news riguardanti le prossime elezioni presidenziali americane, a partire dalle primarie con cui i Repubblicani sceglieranno lo sfidante di Obama.
Berlino premia Meryl Streep con l’Orso d’oro
Meryl Streep riceverà l’Orso d’oro alla carriera alla prossima Berlinale. La 62esima edizione del Festival del cinema di Berlino si aprirà il prossimo 9 febbraio e proporrà anche una retrospettiva sull’attrice americana.
Il gatto con gli stivali trionfa a Capodanno
Cambia l’anno e cambia il vertice del boxoffice italiano. Il film più visto tra venerdì e domenica è stato infatti Il gatto con gli stivali. Il lungometraggio d’animazione firmato dalla Dreamworks scavalca Sherlock Holmes e Vacanze di Natale a Cortina.
Brand Journalism