Emanuele Filiberto pizzaiolo per Cielo
Il principe di Savoia dovrà mettersi alla prova in diversi mestieri suggeriti dal pubblico nel programma che si svolgerà in 10 puntate dal titolo Il principiante. Il lavoro nobilita, in onda da fine gennaio in prima tv su Cielo.
[Flash] Vecchioni: quest’anno niente Sanremo
“A Sanremo quest’anno non ci torno manco per sogno”: parola di Roberto Vecchioni. ”Perchè ho avuto un gran culo l’anno scorso, e due volte di seguito è impossibile. L’anno scorso andava bene perchè la canzone era bella ma anche un po’ furba”.
Il Mit pronto per corsi ed esami virtuali
Il Massachusetts Institute of Technology ha infatti annunciato l’entrata in vigore entro pochi mesi di un nuovo progetto il cui obiettivo è quello di consentire a tutti di accedere alle lezioni offerte, di sostenere esami come se fosse realmente presente in aula.
Gf 12: festa natalizia con la Ferilli
La serata, con in studio Sabrina Ferilli come ospite, del Grande Fratello è stata caratterizzata dai classici del Natale, rivisti e corretti con un pizzico di provocazione. Eliminata Adriana. amori e corteggiamenti sempre al centro della scena.
[Flash] Tg2, sciopero per i vicedirettori
“Portare a compimento le nomine dei vicedirettori a oggi sospese e rinviate al prossimo anno e senza data certa, consentendo così il varo del nuovo piano editoriale”. È quanto chiede la redazione del Tg2 all’azienda. “Chiediamo pertanto – si legge in una nota – che il consiglio di amministrazione Rai metta in agenda prima possibile la questione Tg2. L’assemblea si è dichiarata pronta allo sciopero, se i tempi per la ratifica delle nomine dei vicedirettori dovessero slittare ulteriormente”
Russia: attacco hacker contro scrittore anti-brogli
Un attacco hacker ha colpito il blog del popolare scrittore russo Boris Akunin, tra gli esponenti di spicco del movimento che si batte contro i presunti brogli nelle elezioni per la Duna del 4 dicembre.
Frequenze tv, e asta sia
Si tratta ancora esclusivamente di promesse, che possono dunque più o meno concretizzarsi, ma quanto meno rappresentano una svolta per la questione: il Governo tecnico di Mario Monti si è impegnato a indire un’asta per l’assegnazione delle frequenze digitali.
Privacy su Facebook, ancora problemi legali
Nuovo problema relativo alla privacy per Facebook, relativo alla funzione ‘Mi piace’ che mostra le preferenze, quali prodotti piacciono o non piaccono, agli amici, che vengono messi a conoscenza delle preferenze espresse.
Elementare, Watson: Sherlock Holmes re del boxoffice, mentre crolla il cinepanettone
Il primo botteghino natalizio consacra Sherlock Holmes e condanna Vacanze di Natale a Cortina, che perde il 50% degli incassi rispetto al cinepanettone dello scorso anno. Bene Il gatto con gli stivali e Finalmente la felicità. Gli italiani, nel 2011, preferiscono i blockbuster.
James Bond sempre sotto il segno di Craig
Daniel Craig rischia di diventare l’agente segreto più longevo della storia del cinema. All’attore è stato infatti proposto un contratto multimilionario per prestare il volto a James Bond per i prossimi cinque capitoli della saga.
Addio a Internet Explorer 6
L’avvento della versione finale di Internet Explorer 10 non è troppo lontano, si parla della primavera e Microsoft ha ufficializzato nel suo blog la rimozione forzata della vecchia release, la numero 6, del programma dai computer degli utenti a partire da inizio 2012.
[Flash] Berlusconi sulle frequenze tv: non credo ci sia interesse a ottenerle
Silvio Berlusconi ha approfittato di un momento di pausa durante la sua udienza al processo Mills per affrontare molte delle questioni di attualità. L’ex premier rispondendo a chi gli ha chiesto un parere sul fatto che il governo punta a far cassa attraverso l’asta delle frequenze tv ha risposto: “Non credo che ci sia nessuno particolarmente interessato a un investimento per ottenere una frequenza”
Brand Journalism