Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Arriva anche in Italia Yahoo! Activity

Arriva anche in Italia Yahoo! Activity

Ora è arrivata anche in Italia Yahoo! Activity, la funzione del portale che grazie all’integrazione con Facebook permette di consigliare agli amici gli articoli più interessanti da leggere. In Usa si è registrato un aumento del 600% del traffico da Facebook a Yahoo! Notizie.

leggi tutto

Moretti: set in ritardo, condannato

La Stanza del figlio, film girato ad Ancona fra 1999 e 2000, ha avuto una lavorazione difficile. Ora la Sacher Film è stata condannata a rifondere con 15 mila euro i tre commercialisti che avevano acquistato i locali in cui era il set, liberati in ritardo dalla produzione.

leggi tutto

Anonymous viola il sito anti-hacker

Nomi, cognomi, indirizzi e-mail, password e numeri di carta di credito. Con un colpo la notte di Natale il gruppo di hacker Anonymous buca il sito Stratfor, colosso delle analisi strategiche con sede negli Stati Uniti, da anni in prima linea nella battaglia contro i pirati informatici.

leggi tutto

Boldi scrittura Melissa Satta via Twitter

Massimo Boldi è intervenuto sul profilo Twitter della trasmissione Kalispera! proponendo a Melissa Satta di partecipare al suo prossimo film. L’attore è rimasto positivamente impressionato dai balletti dell’ex fidanzata di Vieri.

leggi tutto

Minzolini: “Io come Santoro, faccio ricorso”

Minzolini non ci sta a rinunciare al ruolo di direttore del Tg1. E quindi ha presentato ricorso per la decisione del Cda Rai, che l’ha sostituito, per poi spostarlo come inviato dalla sede di New York. Inoltre, ha anche presentato un ricorso d’urgenza per ottenere l’immediato reintegro.

leggi tutto

Gf 12: nuova concorrente e nuovi amori

Colpi di scena durante la decima puntata del Grande Fratello. Ad abbandonare la casa è Kiran mentre fa il suo ingresso una nuova concorrente, la bella Monica Sirianni. Sotto i ruflettori la chiacchierata storia tra Enrica e Luca.

leggi tutto

Facebook, la parola più cercata del 2011

Il nome del social network di Mark Zuckerberg è comparso nel 3,1% di tutte le ricerche online del 2011, con un incremento del 46% rispetto all’anno precedente. Al secondo posto c’è il sito di video YouTube, con l’1,36% delle ricerche, al sesto c’è invece Yahoo.

leggi tutto
Exit mobile version