Il rapporto Istat ha fotografato lo stato della famiglia italiana, con un focus specifico sulla realtà dei minori. Riguardo al comportamento e alle abitudini di bambini e ragazzi, le nuove tecnologie sono il terreno rispetto al quale si cambia più velocemente . Cresce l’u so del cellulare , che quasi raddoppia tra gli 11-17enni (dal 55,6% del 2000 al 92,7% del 2011). E l’aumento maggiore si verifica tra i più piccoli: la quota di ragazzi tra gli 11 e i 13 anni che utilizza il cellulare è passata, infatti, dal 35,2% al 86,2%, mentre tra i 14 e i 17 anni dal 70,4% al 97,7%. Nel 2011 il 67,3% dei bambini e ragazzi di 6-17 anni utilizza il cellulare e il 56,4% ne possiede uno tutto per sé Fra pc, cellulari e internet, i ragazzi sono sempre più connessi. Dal 2001 al 2011 i bambini fra i 3 ed i 17 anni che usano il personal computer sono passati dal 55,8% al 62,1% e l’utilizzo della rete tra i bambini e i ragazzi di 6-17 anni è passato dal 34,3% al 64,3%.
Bambini italiani, sempre più tecnologici

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration