Cento milioni per azzerare il digital divide entro il 2012 e nove milioni di euro complessivi stanziati per lo sviluppo della banda larga. E’ quanto ha annunciato oggi il ministro per lo Sviluppo Economico Paolo Romani tornando sullo spinoso tema dei finanziamento per la diffusione delle connessioni veloci. “ Inizia oggi il percorso della banda larga. Abbiamo deciso con il ministro Tremonti un finanziamento di 100 milioni sui fondi Fas“ , ha spiegato il ministro Romani in conferenza stampa a Palazzo Chigi. Il progetto sulla banda larga è stato riattivato oggi e ammonta a “9 miliardi, per raggiungere il 50% degli italiani, con il coinvolgimento della Cassa depositi e prestiti sia in equity sia in conto finanziamento” e attiverà “ 3.000 cantieri e darà lavoro a 30.000 persone“ . Una presa di posizione che si attendeva da tempo e che giunge in un momento particolarmente delicato per il Governo. La cifra già stanziata, 100 milioni, è pari a un ottavo degli 800 milioni promessi in passato. Per procedere con lo sviluppo della banda larga è inoltre necessario strutturare una tabella di marcia che metta d’accordo tutti gli operatori, obiettivo che il tavolo Romani non ha ancora centrato.
Banda larga, 100 milioni per azzerare il digital divide

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration