Site icon Telepress

Banda larga per una famiglia su tre

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

La banda larga si sta diffondendo nel nostro Paese anche se l’Italia continua a essere in ritardo rispetto alla media europea: una famiglia su tre ha in casa un sistema di connessione broadband . In aumento, invece, coloro che decidono di abbandonare la linea telefonica fissa per mantenere quella mobile.  Secondo l’ultimo rapporto dell’Osservatorio banda larga, 8,7 milioni di famiglie (il 37%) usufruiscono della connessione veloce; la maggior parte di queste, ben l’80%, ha scelto tariffe flat a prezzo fisso .  Tra i servizi maggiormente utilizzati troviamo e-mail e instant messaging , seguiti dai servizi di informazione come news, enciclopedie online e notizie su acquisti. L’ e-banking e le aste online registrano un incremento aggiudicandosi rispettivamente il 47% e il 54%; in crescita anche i servizi interattivi web 2.0.  Le famiglie che dispongono del solo telefono cellulare sono circa 6 milioni : aumentano a 2 milioni i nuclei che utilizzano connect card o smartphone per internet, in sostituzione o in aggiunta alla rete fissa. Le famiglie italiane che non dispongono di una connessione a banda larga sono 14 milioni; di queste, però, 11 milioni non possiedono neanche un computer.

Exit mobile version