Più attenzione per l’allarme di Bankitalia sulla povertà delle famiglie italiane che per la Giornata della Memoria, in apertura solo sul Tg1. Da tutti i telegiornali un titolo dedicato all’assoluzione dell’ex ministro Claudio Scajola. Apertura: Tg1 Giorno della Memoria per ricordare l’Olocausto, Napolitano: “Miserabile provocazione, vigilare contro razzismo e antisemitismo. Tg5 Bankitalia, allarme povertà: un italiano su sei vive con meno di 640 euro al mese e aumentano le disuguaglianze: la metà della ricchezza nelle mani del 10%. Electrolux, pronto un drastico taglio dei salari: da 1.400 a 800 euro; sindacati in rivolta. TgLa7 L’allarme del rapporto della Banca d’Italia: la povertà nel nostro Paese ha raggiunto il 16%, mentre il reddito è diminuito nelle famiglie del 7,3%; si scopre che metà delle famiglie italiane vive con un reddito appena sotto i 2 mila euro, mentre un italiano su sei con meno di 640 euro. Dall’altro lato si certifica l’aumento della concentrazione dei beni: il 10% delle famiglie possiede in pratica la metà della ricchezza nazionale. Politica : Tg1 Letta incontra Rajoy: “Se variamo la legge elettorale, sono fiducioso. governo e Italia più forti”. Al premier l’interim della De Girolamo. Tg5 Corsa contro il tempo per la legge elettorale, presentati 318 emendamenti. Renzi: “Se si affossa, fine della legislatura”. Letta: “Se c’è l’accordo, il più felice sono io”. Forza Italia blinda l’intesa. TgLa7 Legge elettorale, presentati alla Camera 318 emendamenti. Renzi lancia l’ultimatum: “Non è pensabile che per lo 0,5% salti tutto. Se si affossa, finisce la legislatura e si va subito a elezioni”. Enrico Letta: “Se c’è l’accordo, il più felice sono io: con la nuova legge l’Italia è più forte”. Giustizia : Tg1 L’ex ministro Scajola assolto per la casa al Colosseo; si era dimesso nel 2010, accusato di finanziamento illecito, disse “pagata a mia insaputa”. Tg5 L’ex ministro Claudio Scajola assolto per l’appartamento al Colosseo: il fatto non costituisce reato. Lui denuncia: “Ho sempre detto la verità. Dopo tre anni di sofferenze, mi è stato ridato l’onore”. TgLa7 L’ex ministro Claudio Scajola è stato assolto per la vicenda della casa con vista sul Colosseo, comprata, come si è detto, “a sua insaputa”; per i giudici il fatto non costituisce reato. Prosciolto anche il costruttore Diego Anemone, accusato di finanziamento illecito, per “intervenuta prescrizione del reato”. “Quello che mi è stato tolto, non me lo ridaranno più”, le parole di Scajola, che si era dimesso nel maggio del 2010. Cronaca : Tg5 Rubato il tessuto con il sangue di Papa Wojtyla da un piccolo santuario ai piedi del Gran Sasso, una delle reliquie più rare di Giovanni Paolo II. Non si esclude il satanismo. TgLa7 “Le minacce agli ebrei sono miserabili provocazioni”, durissima la condanna di Napolitano durante la celebrazione del Giorno della Memoria; più che all’orrore del passato, le parole si riferiscono agli insulti, alle scritte antisemite e anche alla provocazione delle teste di maiale recapitate nei giorni scorsi nei luoghi simbolo dell’ebraismo e di Israele a Roma. Un anno fa, anche per le polemiche legate ad alcune dichiarazioni di Silvio Berlusconi , la Giornata della Memoria aveva conquistato le aperture di tutti i telegiornali; oggi il ricordo dell’Olocausto, seppur nei titoli di tutti i Tg delle 20, trova spazio solo in apertura di Tg1 . L’attenzione della maggior parte dei media, infatti, è rivolta ai dati sulla povertà delle famiglie italiane , appena pubblicati dalla Banca d’Italia , ma anche nei confronti della legge elettorale. Lunedì 27 gennaio da segnalare anche il risalto dato dai Tg all’assoluzione per l’ex ministro Claudio Scajola , finito sotto i riflettori nel 2010 per la vicenda della casa al Colosseo.
Bankitalia: in Italia c’è un allarme povertà

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration