Windows Mobile 6.5, MyPhone e Marketplace. Questi i punti nevralgici attorno ai quali si svilupperà la nuova strategia di Microsoft, presentata ieri al World Mobile Congress di Barcellona e volta alla conquista di uno spazio di rilievo nelle comunicazioni mobili. Chi attendeva il lancio di un concorrente dell’iPhone è rimasto deluso , il gruppo di Steve Ballmer ha sferrato l’attacco a Cupertino , che con l’iPhone ha rivoluzionato il settore, concentrandosi su altri aspetti che hanno portato la casa della Mela a ritagliarsi un ruolo da protagonista. La prima novità riguarda il sistema operativo Windows Mobile, aggiornato alla versione 6.5 . L’intenzione della nuova soluzione è quella di rendere più accessibili e intuitive le funzioni più utilizzate, dall’invio di e-mail e allo scambio di sms, e di rendere ottimale l’approccio touch, diventato irrinunciabile dopo l’avvento del melafonino. E’ stato aggiornato anche il browser Internet Explorer Mobile , al quale è stata aggiunta una barra di selezione, posta in alto sullo schermo, che consente di ingrandire e rimpicciolire velocemente le dimensioni di quanto mostrato. Il nuovo IE Mobile è inoltre ora in grado di supportare Javascript e Flash, permettendo l’accesso alla maggior parte dei video presenti in rete. La cornice di Barcellona ha visto anche l’attesa presentazione di MyPhone , risposta al Mobile Me di Apple: un servizio gratuito basato su Web che consente di effettuare un backup delle informazioni personali contenute nel dispositivo, facilitando dunque operazioni di recupero dati o di upgrade del dispositivo, senza dover avere a disposizione un hard disk. MyPhone è al momento ancora in fase beta. Il terzo step del colosso di Redmond consiste nell’apertura del suo software store online , sulle orme di Nokia che ha presentato la medesima soluzione a Barcellona. Lo spazio di Microsoft agirà sotto il nome di Marketplace fot Mobile e consentirà l’acquisto di applicazioni mobili semplicemente utilizzando un Windows Live ID. Il catalogo attualmente comprende oltre 20.000 applicazioni , i prezzi sono in linea con quelli dell’App Store della Apple.
Barcellona: la rivoluzione mobile di Microsoft

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration