La sudcoreana Samsung ha presentato in occasione del del Congresso mondiale sulla telefonia mobile di Barcellona il primo telefonino ecocompatibile chiamato Blue Earth. La batteria del cellulare potrà essere ricaricata sia attraverso la luce artificiale, sia attraverso quella naturale del sole: nella parte posteriore del telefonino si trova un pannello solare. “ Con una ricarica di un’ora o un’ora e mezza in un ambiente luminoso si può avere un’autonomia di comunicazione di circa mezz’ora… I prodotti ecologici prenderanno molto spazio nella nostra gamma. C’è una tendenza di fondo, non soltanto un effetto di moda ”, ha dichiarato il direttore marketing di Samsung Francia, Jean-Philippe Illarine, che crede che entro il 2011 la totalità dei telefonini Samsung sarà ecologica. Il telefonino è completamente eco-sostenibile: l ’involucro è composto da plastica riciclata derivata da bottiglie d’acqua , la quasi totalità dei materiali di cui è composto l’apparecchio sono non tossici e u pedometro permette al consumatore di calcolare quanto biossido di carbonio è possibile risparmiare camminando e rinunciando all’uso dell’automobile. La disponibilità sul mercato europeo è prevista per il secondo semestre 2009.
Barcellona: Samsung presenta il suo cellulare eco-sostenibile

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration