Hanno scelto il World Mobile Congress di Barcellona per annunciare l’inizio di una collaborazione due degli attori più influenti del panorama della telefonia. Da una parte il primo produttore di dispositivi mobile, la finlandese Nokia, dall’altra il più noto software per la comunicazione VoIp, Skype. L’intesa prevede l’integrazione della soluzione Skype all’interno degli smartphone Nokia. Primo modello coinvolto sarà l’atteso Nokia N97, in commercio a partire dal terzo trimestre del 2009. Gli utenti potranno gestire tutte le operazioni di Skype mediante il loro telefono cellulare: vedere se i contatti sono online, attivare conversazione mediante instant-messaging e ricevere ed effettuare chiamate con Skype mediante reti 3G e Wlan. Inizia così ufficialmente la battaglia fra le tariffe da capogiro imposte dagli operatori mobile e le soluzioni economiche più convenienti garantite dall’utilizzo del VoIp. Senza dimenticare che telefonare con Skype sfruttando una rete wifi è completamente gratuito. ” La stretta collaborazione con Nokia, volta a integrare il nostro software sui dispositivi della casa finlandese, costituirà un enorme vantaggio per i numerosi utenti Nokia che già utilizzano Skype, in quanto consentirà loro di accedere ed effettuare delle chiamate in tutta semplicità, anche in movimento “, ha commentato Scott Durchslag, chief operating officer di Skype. ———————————————————– IL NOKIA N97 E touch screen sia. Dopo un periodo iniziale di reticenza il primo produttore di telefoni cellulari, la finlandese Nokia, si è lanciato ufficialmente nell’arena, imposta dalla prepotente entrata sul mercato dell’iPhone, del touch screen. Dopo il lancio del modello 5800 XpressMusic , detto anche Tube, è arrivato l’atteso dispositivo di ‘fascia alta’, l’N97, pronto a dare battaglia ai vari Storm e melafonini. Nokia ha presentato il suo nuovo gioiellino che costerà intorno ai 650/700 euro . Con il suo ampio touch screen (da 3,5 pollici e fino a 16 milioni di colori), una tastiera estesa qwerty (estraibile dal lato sinistro ed incrinabile per un maggiore confort d’uso), ed una camera fino a 5 megapixel con lenti Carl Zeiss, il neonato è il nuovo modello di punta della linea di apparecchi multimediali serie N. Il nuovo smartphone del peso di 150 grammi sfida i concorrenti con una memoria interna di 32 Gb (espandibile fino a 16, quindi un totale di 48Gb) è stato pensato per rispondere alle esigenze di chi vuole utilizzare il web senza avere il pc. La Nokia punta anche al social networking georeferenziato , N97 con la modalità wireless utilizza reti Hsdpa o wifi per la messaggistica istantanea senza fili e il blogging. Nel mirino dell’N97 ci sono ovviamente l’iPhone Apple e il Blackberry Storm ma la battaglia si estende all’ X1 di casa Sony Ericsson e il Touch Pro di HTC . Con questi ultimi due modelli condivide il software Windows di Microsoft e, soprattutto, la possibilità di scegliere se utilizzare una tastiera touch o una tastiera tradizionale . Quest’ultimo aspetto potrebbe diventare l’ago della bilancia, passata l’euforia da schermo tattile. I modelli caratterizzati dalla doppia funzione potrebbero rivelarsi più maneggevoli e intercettare più facilmente l’utenza business e quella consumer più esigente. Il colosso finlandese , che da tempo è abituato a dominare il mercato grazie agli smartphone con soluzioni simili ai computer, nell’ultimo trimestre ha venduto meno rispetto all’anno scorso , lasciando camp o a Apple e ai produttore canadese dei Blackberry Rim che acquistano quote di mercato. “ E’ davvero l’inizio della nuova serie N…il vero calcio d’inizio della nuova ondata ” ha dichiarato Jonas Geust, vicepresidente dispositivi Nokia.
Barcellona: Skype sbarca sui cellulari Nokia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration