Site icon Telepress

Berlusconi al centro della scena

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Silvio Berlusconi protagonista in tutte le aperture dei tg, ma cresce anche l’attenzione per i risultati delle Borse all’indomani della crisi di governo. Anche il TgLa7 dedica un titolo ai 13 migranti morti a Scicli Apertura: Tg1 Berlusconi: “Con i ministri ho chiarito, Forza Italia non è estremista. In sette giorni i provvedimenti economici, poi al voto”. Tg5 Berlusconi: “In sette giorni via Imu e Iva, votiamo la legge di stabilità e poi subito alle urne. La nostra esperienza di governo è finita. Con i ministri tutto chiarito, non siamo estremisti; ho deciso da solo”. Letta mercoledì alle Camere. I referendum sulla giustizia ottengono le firme necessarie. TgLa7 Berlusconi ribadisce la linea all’assemblea dei parlamentari del Pdl, detta i tempi della crisi: “Siamo pronti a votare entro sette giorni i provvedimenti in materia economica su Imu, Iva e legge di stabilità; poi si vada al voto e vinciamo”. Sulle dimissioni dei ministri puntualizza: “Ho deciso tutto da solo”. Politica : Tg1 Enrico Letta mercoledì alle Camere per il chiarimento, la cancelliera Merkel lo chiama: “Auspico la stabilità dell’Italia”. TgLa7 La nostra esperienza di governo è finita”, nel suo intervento, durato 40 minuti, l’unico durante l’incontro con i parlamentari, il Cavaliere pone però un altro diktat: “Si dimettano subito anche i sottosegretari”. Poi rilancia l’appello all’unità del partito e bacchetta i ministri. Finanza : Tg1 Borse in calo, lo spread prima vola poi chiude a 266 punti. Squinzi: “Rischiamo un commissariamento dall’Europa”. Tg5 Da domani scatta l’aumento dell’Iva dal 21 al 22%, anche la benzina sarà più cara. Piazza Affari risale nel finale e dimezza il calo a -1,2%. Lo spread torna a 263 punti.  TgLa7 La crisi di governo alla prova dei mercati: all’inizio di giornata lo spread schizza quasi a 300 punti, ma poi si raffredda la tensione e chiude a 260; Piazza Affari in affanno, trainata al ribasso dai titoli bancari ma anche da Mediaset che perde forte, però in linea con le altre Borse continentali. Cronaca: Tg1 Gettati in mare a colpi di frusta, nel ragusano 13 migranti muoiono annegati davanti alla spiaggia. Fermati due scafisti. Tg5 Tragico sbarco a Ragusa: 13 migranti morti annegati, buttati in mare dagli scafisti a colpi di frusta e bastonate. A bordo erano almeno 150; due arresti. I racconti drammatici dei sopravvissuti e dei soccorritori. TgLa7 Sono annegati a pochi metri dalla riva 13 migranti, che bordo di un barcone stavano raggiungendo le coste siciliane insieme ad altri 150 extracomunitari, in gran parte eritrei. Non sapevano nuotare, ma gli scafisti gli hanno frustati costringendoli a tuffarsi dal barcone che si era arenato. Con una crisi di governo in atto, inevitabilmente l’attenzione dei principali telegiornali italiani è dedicata alla politica interna. Lunedì 30 settembre i tg delle 20, infatti, dedicano il primo titolo della serata alle dichiarazioni del leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi ; al fianco della politica, però, cresce l’attenzione per la reazione dei mercati finanziari alla crisi di governo (da tutti i tg almeno un titolo dedicato a Piazza Affari). Da segnalare l’ampio risalto dato dai telegiornali di prima serata ai 13 migranti morti in Sicilia: anche il TgLa7 , che dedica sette titoli su otto alla politica interna, chiude con l’ultimo dedicato a questo fatto di cronaca. In chiusura di Tg1 e Tg5, invece, l’annuncio di Papa Francesco: la santificazione di Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII per il prossimo 27 aprile.

Exit mobile version