Site icon Telepress

Berlusconi, condannato e interdetto

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

La condanna a Silvio Berlusconi per il processo Ruby domina nelle aperture. In tutti i tg ampio spazio alla politica: le reazioni alla sentenza, le dimissioni del ministro Josefa Idem e l’esito dei ballottaggi in Sicilia. Apertura: Tg1 Processo Ruby, Berlusconi condannato a sette anni e all’interdizione a vita; Ghedini: “Una sentenza fuori dalla realtà”. Tg5 Processo Ruby: Berlusconi condannato a sette anni, uno in più di quanto richiesto dall’accusa, per concussione e prostituzione minorile; interdizione a vita dai pubblici uffici. I legali: “Una sentenza attesa, accuse allucinanti. Faremo appello”. TgLa7 Condannato a sette anni e all’interdizione perpetua dai pubblici uffici Silvio Berlusconi per i reati concussione e prostituzione minorile. E’ questa la sentenza emessa dopo sette ore di Camera di consiglio dai giudici del Tribunale di Milano, un anno in più di quanto richiesto dal pm Ilda Boccassini. Rischiano il processo per falsa testimonianza le cosiddette “olgettine”, ma anche alcuni parlamentari, Mariano Apicella e la funzionaria della Questura, Giorgia Iafrate.  Politica : Tg1 Alfano chiama Berlusconi: “Tieni duro, sentenza contraria al comune senso di giustizia”. La figlia Marina: “Processo per demolire un politico”. Tg5 Tutto il Pdl è con Berlusconi, Cicchitto: “Sentenza al limite del colpo di Stato”. Alfano: “Ho chiesto a Silvio di tenere duro”. Marina Berlusconi: “Vogliono demolire il nemico politico, ma il castello crollerà”. TgLa7 Durissime le reazioni degli esponenti del Pdl, che dicono che “a Milano è stata calpestata la giustizia”. Il vicepremier Alfano definisce “ingiusto” il verdetto e annuncia di aver sentito Berlusconi invitandolo a “tenere duro e andare avanti”. Marina Berlusconi, figlia dell’ex premier, parla di “di un processo concepito per sfregiare un nemico politico da demolire e non per stabilire la verità dei fatti”. Esteri : Tg1 Mistero su Snowden: la talpa del datagate non era sul volo Mosca-Cuba. La Casa Bianca: “È in Russia”. Alta tensione con il Cremlino. Tg5 Il giallo Snowden, la talpa del data gate non si è imbarcata sul volo per L’Avana: “sono un perseguitato politico”, dice. L’Equador in contatto per l’asilo politico. TgLa7 Sarebbe ancora a Mosca Edward Snowden, l’ex analista della Cia accusato di spionaggio. “Sta bene, è insieme ai suoi avvocati”, spiega in una conferenza stampa telefonica, Julian Assange, il fondatore di Wikileaks. Kerry, il segretario di Stato americano, ha definito molto grave il comportamento delle autorità cinesi di Hong Kong e di quelle di Mosca a cui era stata chiesta la consegna immediata del giovane informatico, fonte del data gate che tanto imbarazza la Casa Bianca. Il processo Ruby e la sentenza di condanna in primo grado per Silvio Berlusconi domina le aperture di tutti i telegiornali delle 20. Da Tg1 al Tg5 , al TgLa7 : tutti i principali tg italiani dedicano il primo piano alla decisione dei tre giudici del tribunale di Milano , alla quale seguono le reazioni della politica. Tra i tre telegiornali è quello di La7 ad approfondire il tema dei processi legati a Berlusconi con un titolo che riepiloga le scadenze giudiziarie per il Cavaliere. La politica resta nei primi piani anche per le dimissioni del ministro Josefa Idem , coinvolta in una polemica sul pagamento dell’Ici, e i risultati dei ballottaggi in Sicilia . Presente solo nei titoli di Tg1 , invece, un titolo legato alle nuove politiche del governo italiano per affrontare il tema della disoccupazione. Tra le altre notizie da segnalare la grande attenzione dei telegiornali italiani per il caso di Edward Snowden , la talpa del data gate, ricercato dal governo degli Stati Uniti.

Exit mobile version