Site icon Telepress

Berlusconi è ancora la star della tv (The Wall Street Journal)

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

La performance televisiva di Silvio Berlusconi a Servizio Pubblico non è passata inosservata agli occhi dei cronisti stranieri. Il volto simbo lo del Pdl ha gigioneggiato, attaccato e subito le incursioni di Santoro e Travaglio, bravi quasi quanto lui a destreggiarsi tra i tempi e i modi della politica spettacolo. “Berlusconi è ancora la star della tv” , titola The Wall Street Journal , enumerando pose e stile arrembante del Cavaliere. L’ex premier ha provato innanzitutto a difendersi dalle accuse di aver causato (o alimentato) la crisi economica italiana: “Berlusconi nega ogni responsabilità nella crisi italiana” , si legge su Businessweek . Il Daily Telegraph si concentra invece sui numerosi battibecchi con Michele Santoro, culminati con una sfuriata a fine trasmissione: “Berlusconi faccia a faccia con il vecchio nemico” , scrive. Reuters prova ad analizzare il senso dell’ospitata a  Servizio Pubblico e conclude la sua disamina sostenendo che Silvio Berlusconi ha accettato il confronto per  “provare a recuperare il margine di voti che lo divide dal centro-sinistra” . Tra informazione e avanspettacolo, insulti e sorrisi sarcastici, il talk show ha fatto il pieno d’ascolti (8,6 milioni di telespettatori): come dice The Guardian , “il furioso dibattito ha tenuto gli italiani incollati al televisore” . Il resto è politica e ha poco a che fare con il piccolo schermo.

Exit mobile version